Nell'ultima gara della stagione di Formula 1, il Gran Premio di Abu Dhabi, le scelte strategiche relative alle mescole delle gomme hanno giocato in passato un ruolo cruciale. Pirelli ha fornito tre tipi di mescole per questa gara: C3 come P Zero White hard, C4 come P Zero Yellow medium e C5 come P Zero Red soft. La decisione dei team su quale mescola utilizzare ha avuto un impatto significativo sulle dinamiche di gara.

Scelta Predominante: P Zero Yellow Medium

La maggior parte dei team ha optato in passato per partire con le gomme Medium (C4) in questa gara decisiva. Questa scelta ha riflettuto una strategia equilibrata tra durata e prestazioni, cercando di massimizzare l'efficienza in termini di velocità e resistenza della gomma nel corso della gara.

Il Podio: Verstappen, Leclerc e Perez

I protagonisti del podio 2022, Max Verstappen, Charles Leclerc e Sergio Perez, hanno tutti seguito una strategia simile. Ognuno di loro ha effettuato una sola sosta, scegliendo di passare dalle gomme Medium alle Hard tra il sedicesimo e il ventunesimo giro. Questa tattica ha permesso loro di mantenere un ritmo costante e competitivo per la maggior parte della gara, evitando il rischio di fermate multiple che avrebbero potuto compromettere le loro posizioni.

L'Importanza della Strategia di Gomme

La scelta delle gomme e il timing delle soste sono elementi fondamentali in Formula 1, influenzando direttamente le prestazioni in pista. Nel Gran Premio di Abu Dhabi però, la decisione di optare per una strategia a una sola sosta ha dimostrato di essere efficace per i piloti che hanno raggiunto il podio. 

Sezione: News / Data: Mar 21 novembre 2023 alle 16:38
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print