Max Verstappen è quasi arrivato all'ultimatum. Ma il caso Marko è l'unico dei motivi di divisione con Red Bull, o è un tasto dolente che pigia su una base di dubbi relativi ad altri motivi? Secondo quanto serpeggia nel paddock e che abbiamo raccolto, effettivamente i dubbi di Verstappen, accentuati dall'attuale situazione, poggiano anche su basi sportive. L'ulteriore elemento di frizione tra Red Bull e Max Verstappen è legato ai dubbi sulla competitività del futuro progetto motore di Red Bull Powertrains per il 2026.

Sebbene vi sia stato un significativo investimento, persistono incertezze dai Verstappen sulla capacità di Red Bull di competere al livello di Mercedes e Ferrari, nonostante la collaborazione con Ford. Da qui il colloquio con Mercedes, specialmente considerando l'imminente partenza di Lewis Hamilton. Un passaggio di Verstappen a Mercedes, inizialmente considerato improbabile, potrebbe rivelarsi una mossa strategica, simile al salto di Hamilton verso la Mercedes nel 2013, che si rivelò vincente con l'introduzione dei nuovi regolamenti sui motori.

La Red Bull dunque, con il "caos" attuale, non fa che rendere Verstappen inquieto sul suo futuro (e palesemente ancora più aggressivo sul Mondiale in corso, che vuole assolutamente far suo prima di operare cambiamenti ndr). Una situazione difficile da districare, e che sicuramente vedrà ulteriori sviluppi.

FERRARI, SAINZ OPERATO. ECCO BEARMAN: CHI È?!

HAMILTON CONSIGLIA MAX VERSTAPPEN DOPO IL CASO HORNER

AUDI-SAINZ, PRIMI AMMICCAMENTI POST-FERRARI

ALONSO E L'IPOTESI RED BULL

FORMULA 1, GLI ORARI DEL GP DELL'ARABIA SAUDITA

Sezione: News / Data: Sab 09 marzo 2024 alle 12:12
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print