Negli ultimi Gran Premi Lewis Hamilton ha mostrato segnali di crescita al volante della Ferrari, anche se il podio continua a sfuggirgli. Il team principal Frederic Vasseur ha riconosciuto un miglioramento nelle prestazioni del britannico, ma non sono mancati momenti di tensione durante il fine settimana di Baku.

Ralf Schumacher, intervenuto nel podcast Backstage Boxengasse di Sky, ha sottolineato come Hamilton, pur avendo un passo migliore rispetto a inizio stagione, debba assumersi maggiori responsabilità nelle scelte tattiche. L’episodio più discusso è stata l’eliminazione in Q2: la Ferrari gli aveva montato le gomme soft, nonostante il pilota avesse espresso preferenza per le medie. Secondo Schumacher, un campione del calibro di Hamilton dovrebbe imporsi con decisione all’interno del box: “Un pilota conosce meglio di chiunque altro le condizioni in pista e deve far valere la propria esperienza”.

La situazione non è migliorata in gara, quando Hamilton ha tagliato il traguardo davanti a Charles Leclerc non restituendo la posizione al compagno, nonostante un precedente scambio concordato. Per Schumacher, questo è un segnale di possibili tensioni interne: “La Ferrari deve affrontare questi problemi con chiarezza, altrimenti rischia di lacerarsi dall’interno”.

L’ex pilota intravede il rischio di un rapporto complicato tra Hamilton e il team: “Se manca fiducia reciproca, la collaborazione diventa difficile. Con Leclerc il dialogo è più semplice, mentre con Lewis si avverte una certa distanza”.

Nonostante i progressi sul piano della velocità, Schumacher mette in guardia la Scuderia: senza un confronto sincero, il legame potrebbe incrinarsi fino a un’eventuale separazione a fine stagione.

 
Sezione: News / Data: Lun 29 settembre 2025 alle 07:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print