Adrian Newey passerà all'Aston Martin dal 1° marzo 2025 come Managing Technical Partner e azionista. L'ingaggio è stato ufficializzato il 10 settembre presso la sede di Silverstone. Newey si concentrerà sulla monoposto del 2026, anno in cui cambieranno i regolamenti tecnici. Lawrence Stroll, proprietario del team, ha sottolineato che Newey sarà il leader tecnico del progetto. Fernando Alonso ha espresso entusiasmo per l'opportunità di lavorare con Newey. Aston Martin ha messo a segno diversi colpi di mercato, tra cui Andy Cowell e Enrico Cardile.

L'obiettivo è costruire una squadra in grado di lottare per il mondiale e proprio su questo, a Evo India, Karun Chandhok ha parlato di questo: "

Ecco una possibile riscrittura del virgolettato, modificando la sintassi e utilizzando dei sinonimi: "Non sarebbe straordinario vedere Fernando Alonso trionfare nel Campionato del Mondo a 44 o 45 anni, al volante di una monoposto progettata da Adrian Newey? Che impresa memorabile! Ritengo fondamentale evidenziare l'imminente e significativo cambio regolamentare previsto per il 2026, che apre nuove prospettive. Ricordiamo che, quando Newey si unì alla Red Bull, la squadra era di livello intermedio, ma lui si concentrò sul 2009, anno di trasformazioni regolamentari. Pur essendo coinvolto nel 2007 e 2008, l'obiettivo primario era il 2009. In quegli anni prepararono le basi per il 2009 e, nonostante la difficoltà causata dall'escamotage del doppio diffusore di Brawn, ebbero la vettura più performante nella seconda parte della stagione. Successivamente, dal 2010 al 2013, conquistarono tutti e quattro i titoli. Allo stesso modo, nel 2026 hanno l'opportunità di compiere un salto di qualità se investiranno il 2025 per consolidare la struttura e crescere come team. Le nuove regole del 2026 potrebbero portare a un rapido cambiamento negli equilibri di forza."

Sezione: News / Data: Lun 10 febbraio 2025 alle 13:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print