Il Gran Premio di Bahrain ha sollevato questioni riguardanti i diritti LGBTQ+ nel mondo della Formula 1, segnando un momento di tensione quando ad alcuni membri del personale è stato chiesto di rimuovere le bandiere del Pride dai loro zaini.

Posizione Ufficiale della Formula 1

La Formula 1 ha tempestivamente espresso disappunto per l'accaduto, facendo riferimento alla propria cultura di apertura e inclusione. "L'accaduto contraddice direttamente le nostre linee guida condivise con l'organizzazione ospitante in Bahrain. Noi, insieme ai nostri partner, ci impegniamo a favore della diversità e dell'inclusione" ha affermato un rappresentante della Formula 1, ribadendo l'importanza dei valori di accettazione e integrazione.

Risposta del Bahrain International Circuit

Il Bahrain International Circuit ha risposto evidenziando la propria politica di non discriminazione. "Accogliamo chiunque sul nostro circuito e ci opponiamo a qualsiasi discriminazione. Prenderemo provvedimenti per indagare sull'evento e adottare le azioni adeguate" ha comunicato il circuito, confermando il proprio impegno a investigare sull'incidente.

FORMULA, FERRARI: HAMILTON FA SOGNARE I TIFOSI DI MARANELLO

FORMULA1, FERRARI: LECLERC TIRA LE SOMME SULLA SF-24

FORMULA 1, MCLAREN: LE ASPETTATIVE SUL 2024

SKY SPORT F1, ADDIO A MASOLIN E VALSECCHI

HELMUT MARKO SCHERZA SUL 2024 DI FERRARI E MERCEDES

Credit photo: https://depositphotos.com/it/

Sezione: News / Data: Lun 26 febbraio 2024 alle 17:29
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print