A soli 19 anni, Ollie Bearman si prepara a un momento cruciale della sua carriera: il debutto ufficiale in Formula 1 con il team Haas nella stagione 2025. Intervistato da La Gazzetta dello Sport, il giovane talento britannico, classe 2005, ha raccontato emozioni, ambizioni e il legame speciale con la Ferrari, che rappresenta il cuore pulsante della sua storia nel motorsport.
Bearman è uno dei gioielli più luminosi usciti dalla Ferrari Driver Academy, il programma di sviluppo piloti della Scuderia di Maranello. Entrato nel vivaio nel 2022, ha scalato rapidamente le gerarchie del motorsport, distinguendosi per il suo talento naturale, una mentalità da veterano e risultati eccezionali nelle categorie minori. Nel 2023, è stato protagonista in Formula 2 con il team Prema, conquistando vittorie importanti e impressionando osservatori e addetti ai lavori.
Sempre nella stagione 2023 di Formula 1 ha preso parte a due prove libere con il Haas F1 Team, mentre il suo esordio è arrivato nel Gran Premio d'Arabia Saudita 2024 con la Scuderia Ferrari, sostituendo l'indisponibile Carlos Sainz Jr. Nel resto della stagione ha preso parte a quattro prove libere con la Haas e ai GP di Azerbaigian e Brasile come pilota titolare, sostituendo Kevin Magnussen.
“Essere parte della Ferrari Driver Academy è stato un sogno diventato realtà. La Ferrari non è solo un team, ma una famiglia e un simbolo di eccellenza nel mondo. Crescere sotto il loro sguardo, respirare l’atmosfera di Maranello e imparare da alcuni dei migliori del settore è stato il più grande privilegio della mia carriera”, ha dichiarato Bearman.
Nel 2025, Bearman farà il grande salto in Formula 1 al volante della Haas, team motorizzato proprio dalla Ferrari. Un’opportunità d’oro per accumulare esperienza, crescere e dimostrare di essere pronto per un futuro ancora più ambizioso.
“Sono grato alla Haas per aver creduto in me e non vedo l’ora di mettermi alla prova su ogni circuito. Questo è solo l’inizio, ma il mio sogno rimane quello di tornare a Maranello come pilota ufficiale della Ferrari. Indossare il rosso e rappresentare un’icona mondiale sarebbe il massimo per me”, ha confidato il britannico.
Bearman non nasconde la sua ammirazione per la storia della Scuderia e per i piloti che l’hanno resa leggendaria. “Da piccolo guardavo Michael Schumacher e Sebastian Vettel vincere con la Ferrari, e il mio obiettivo è quello di lasciare anch’io un segno in quella storia. Sono consapevole che ci vorrà tempo e duro lavoro, ma sono pronto a lottare per conquistarmi quel posto.”
La stagione 2025 rappresenta una svolta per Bearman, che dovrà dimostrare di essere all’altezza della massima categoria automobilistica. Con il supporto della Ferrari e del team Haas, il giovane talento è determinato a far parlare di sé.
“Non sarà facile, ma sono pronto a dare il massimo. Ogni gara sarà una lezione e un’occasione per crescere. Non vedo l’ora di scendere in pista e mostrare quello che posso fare”, ha aggiunto.
Ollie Bearman rappresenta una delle promesse più interessanti della nuova generazione di piloti. Con il suo mix di talento, dedizione e ambizione, potrebbe essere il prossimo nome a scrivere una pagina importante della storia della Formula 1.
Per ora, gli occhi sono puntati sulla Haas e sulla sua prima stagione nella classe regina. Ma nel cuore di Bearman, il rosso Ferrari rimane un richiamo irresistibile. “Maranello è casa. Spero di poter tornare presto e indossare di nuovo quel colore unico che rappresenta il sogno di ogni pilota.”
La strada è tracciata, e il giovane inglese sembra determinato a percorrerla fino in fondo.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 07:00 Formula 1 | Brundle elogia Brad Pitt: “Debutto impressionante in pista”
- 06:30 Formula 1 | Ferrari, Hamilton: "Voglio il mio DNA nella Ferrari 2026"
- 06:30 Formula 1 | Vowles: “Dobbiamo ottenere il massimo dalla nostra auto”
- 19:00 F1 | Verstappen-Russell in Mercedes come Senna-Prost in McLaren? L'idea di Button
- 18:00 F1 | Sainz non ha paura di nessuno: "Me la sono giocata con Verstappen e Leclerc"
- 17:00 Formula 1 | Ferrari, sospensione promossa: cosa può fare la SF-25 a Spa?
- 16:00 F1 | Red Bull, ultima chance mondiale a Spa: parola di Marko
- 15:00 F1 | Leclerc sceglie l'attore hollywoodiano per interpretarlo: ecco chi è
- 14:00 F1 | Sauber, l'accoppiata Binotto-Hulkenberg porta frutti e risultati
- 13:00 F1 | Red Bull, Verstappen libero di incontrarsi con chiunque: il permesso acido di Marko
- 12:00 F1 | Haas, Bearman sogna la Ferrari: gli obiettivi dell'inglese nel futuro
- 11:00 F1 | Mercedes, Russell più sicuro per il 2026? Wolff lancia un segnale
- 10:36 F1 | Ferrari, Hamilton e il nuovo inizio con Angela Cullen: il rapporto tra i due
- 10:35 F1 | McLaren vuole divorare il mondiale 2025: Stella avvisa il paddock
- 10:32 F1 | Aston Martin, Stroll ha creato l'ambiente perfetto per Newey
- 08:00 Formula 1 | Williams, Vowles: "Ho il miglior lavoro del mondo":
- 07:31 Formula 1 | Williams, Smeets: "Sainz è un valore aggiunto su tutti i fronti"
- 07:00 Formula 1 | I grandi team principal di lunga data nella storia del Circus
- 06:30 Formula 1 | "Non so dove sarei oggi": la gara che ha cambiato la vita di Oliver Bearman
- 06:00 Formula 1 | L’addio di Hamilton alla Mercedes: solo rispetto
- 17:00 F1 | Gasly si traveste da analista: "Verstappen in Mercedes? Vi dico"
- 16:00 F1 | Red Bull, non scegliere Hulkenberg nel 2021 l'errore capitale
- 15:00 F1 | Ferrari non può assumere Horner: per Patrese è un danno all'immagine
- 14:00 F1 | Red Bull, Gasly supporta Tsunoda: "Non è colpa sua se non va veloce"
- 13:00 F1 | Verstappen deve trovare un posto felice: la teoria di Ecclestone
- 12:00 F1 | É più importante Hamilton o la Ferrari? Il dilemma di Steiner
- 11:00 F1 | Vicky Piria svela i suoi circuiti preferiti: “Spa inarrivabile, Monza è adrenalina pura”
- 10:16 F1 | Mercedes, per arrivare a Verstappen servono 100 milioni: la situazione
- 10:15 F1 | Ferrari, Leclerc troppo duro con sé stesso? Risponde Vasseur
- 10:14 F1 | Williams: da trovare una soluzione per i problemi di raffreddamento
- 09:00 F1 | Mercedes, Patrese stronca Antonelli: "Se arriva Verstappen, fuori lui"
- 08:00 La McLaren è prossima a vivere la stagione più vincente della storia?
- 07:30 Formula 1 | Hamilton sulla Cullen: “È bello averla di nuovo al mio fianco”
- 07:00 Formula 1 | Steiner su Mick Schumacher: “Ha buone possibilità”
- 06:30 Formula 1 | Red Bull: risolto il mistero della quota del 2%?
- 06:00 Formula 1 | Leclerc: “Bianchi? Il più ambizioso che abbia mai conosciuto”
- 19:00 F1 | Verstappen come Senna e Schumacher: Patrese li racconta
- 18:00 F1 | Mekies è il leader adatto per vincere con Red Bull? Berger se lo chiede
- 17:00 F1 | Antonelli dovrebbe andare via da Mercedes: l'ex TP parla così
- 16:00 F1 | Red Bull non sarà competitiva per Verstappen: Patrese spiega
- 15:00 F1 | Ferrari, Leclerc ricorda Jules Bianchi a dieci anni dalla morte
- 14:00 F1 | Mercedes, Sainz e quel tentativo di rubare il sedile ad Antonelli...
- 13:00 F1 | McLaren, Piastri spaventato da Verstappen per la corsa mondiale?
- 12:00 F1 | Ferrari, Gené difende Hamilton: “Si sta adattando, serve una Ferrari migliore”
- 11:30 F1 | Aston Martin, porte aperte per Russell? Il TP Cowell spiega
- 11:00 Formula 1 | Ferrari, promosse le nuove sospensioni: in Belgio l'esordio
- 10:00 F1 | Dilemma Mercedes: se arriva Verstappen, fuori Antonelli o Russell?
- 09:30 Formula 1 | Ferrari, a Spa con le sospensioni nuove: cosa cambia sulla SF-25?
- 09:02 F1 | Leclerc scettico sulla sospensione, ma Ferrari dice sì
- 08:57 F1 | Ferrari, la SF-25 al Mugello con le nuove sospensioni: test superato?