A Baku, Ferrari ha deluso nei momenti decisivi, compromettendo una gara promettente. La mancata esecuzione di swap tra Leclerc e Hamilton all’ultimo giro ha acceso una sterile polemica, evidenziando scelte tattiche discutibili che hanno penalizzato il team, incapace di sfruttare al meglio il potenziale mostrato nelle libere. Fulvio Solms ci va giù pesante nell'edizione odierna del Corriere dello Sport. 

"La Ferrari ha sbagliato praticamente tutto: gestione delle gomme al freddo, errori dei piloti e nuove lacune sul fronte della power unit ibrida. Il bilancio è impietoso: retrocessione al terzo posto nel Mondiale Costruttori, con la Mercedes ora a +4 e la Red Bull pericolosamente vicina a -14. A peggiorare il quadro, la tensione interna tra i piloti. Nel finale di gara, Leclerc ha dovuto cedere la posizione a Hamilton – favorito da gomme medie più fresche rispetto alle dure del monegasco – per tentare un assalto a Norris. Un ordine che Charles ha accolto con evidente fastidio: «Non è quello che mi aspetto di sentirmi chiedere da voi, però obbedisco», ha replicato via radio. L’attacco a Norris non è andato a buon fine e al box hanno chiesto a Hamilton di restituire la posizione. L’inglese ha fatto finta di accettare ma, sull’ultimo rettilineo, anziché alzare il piede ha mantenuto il gas spalancato, limitandosi a controllare negli specchietti la Ferrari. Al traguardo ha così mantenuto l’ottavo posto per soli quattro decimi, lasciando alla Rossa una sconfitta beffarda e un’immagine di guerra tra poveri."

Sezione: News / Data: Lun 22 settembre 2025 alle 10:19
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print