Durante le prime sessioni del GP di Montecarlo 2024, Charles Leclerc ha riportato danni alla sua SF-24 dopo essere entrato in contatto con alcuni detriti lasciati dalla vettura di Zhou della Kick Sauber. L'incidente ha provocato l'uscita della bandiera rossa per permettere la rimozione dei detriti dalla pista. Subito dopo l'incidente, Leclerc è rientrato ai box per consentire ai tecnici della Ferrari di effettuare un controllo accurato sulla parte anteriore della vettura e soprattutto dei floor fence.

I tecnici della Ferrari hanno immediatamente avviato un'ispezione dettagliata per valutare l'entità dei danni al fondo della SF-24. La preoccupazione principale è capire se i danni riportati siano così gravi da richiedere un cambio completo del fondo prima delle FP2. Questo potrebbe influenzare significativamente la preparazione di Leclerc per il resto del weekend, in un circuito dove ogni dettaglio conta per ottenere una buona posizione in griglia. Leclerc è comunque rientrato in pista per continuare il suo lavoro: sarà la telemetria a dare le risposte.

Impatto dei Danni e Preparazione per le FP2

Il contatto con i detriti ha sollevato preoccupazioni riguardo all'integrità della vettura di Leclerc. I detriti possono causare danni significativi, specialmente al fondo della vettura, compromettendo la sua efficienza aerodinamica e la stabilità. In ogni caso sul web si sono scatenati i commenti sulla "sfiga di Leclerc", e sono in tanti a proporre nei commenti al monegasco un "viaggio a Lourdes".

QUANDO IL PROSSIMO GP? GLI ORARI DI MONACO, GP MONTECARLO 2024

FERRARI, VASSEUR SPINGE SUGLI AGGIORNAMENTI

FERRARI DIVISA IN DUE: IL PERCHE' LO SVELA VASSEUR

FERRARI, IL DUBBIO DI LECLERC

Sezione: News / Data: Ven 24 maggio 2024 alle 14:27
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print