Ci avevamo visto lungo. Già settimane fa, su F1-News, avevamo segnalato come fosse tutt’altro che certo che gli aggiornamenti della Ferrari sarebbero arrivati a Imola. Ora la conferma arriva anche da Motorsport.com: il vero rilancio della SF-25 scatterà dal GP di Spagna, non prima.

Sul circuito del Santerno vedremo sì qualche novità tecnica, ma il pacchetto evolutivo più sostanzioso, quello capace di cambiare passo alla vettura, sarà introdotto solo due gare dopo. E non è un caso: proprio in quel weekend, la FIA metterà mano ai controlli sull’ala anteriore, introducendo nuovi parametri per limitarne la flessibilità. Un dettaglio che potrebbe avere ripercussioni anche sugli equilibri tra i top team.

"Per noi il momento chiave sarà Barcellona, lì inizierà davvero la rimonta", è il pensiero che circola nei corridoi di Maranello dopo le riflessioni delle scorse settimane. Le novità previste per la tappa spagnola sono state sviluppate con attenzione, puntando soprattutto a migliorare il carico aerodinamico, punto debole emerso nei primi GP della stagione.

A Imola, comunque, la Ferrari porterà in pista una versione aggiornata della monoposto, con modifiche concentrate su fondo e diffusore. Un’evoluzione necessaria, ma ancora parziale, pensata per iniziare a correggere una direzione tecnica che finora non ha dato i risultati sperati. Le aspettative sono alte, ma a Maranello sanno che sarà il fine settimana di Barcellona a fare la differenza. Oltre ai nuovi componenti, le condizioni regolamentari potrebbero penalizzare alcuni avversari che hanno fatto ampio uso di soluzioni al limite sul fronte dell’aerodinamica flessibile. È lì che la SF-25 potrà davvero esprimere tutto il suo potenziale.

Con Charles Leclerc e Lewis Hamilton pronti a giocarsi ogni occasione utile per tornare a vincere, il team cerca ora il guizzo decisivo. Ma per sognare davvero in grande, il calendario dice: appuntamento in Catalogna. Ora però testa a Miami.

Credit Photo: depositphotos.com

Sezione: News / Data: Mar 29 aprile 2025 alle 23:28
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print