La pole position all’Hungaroring sembrava preludere a un Gran Premio d’Ungheria trionfale per Charles Leclerc e la Ferrari. Invece, a fine gara, il monegasco si è ritrovato quarto, lontano dal podio e soprattutto senza risposte chiare. Il crollo di prestazioni della SF-25 resta un mistero, ma ad alimentare il dibattito ci ha pensato George Russell con una dichiarazione destinata a far discutere.

Secondo il pilota Mercedes, il problema potrebbe essere legato all’usura del fondo: «Penso che la Ferrari di Charles fosse al limite con il fondo e che abbiano dovuto agire sulla pressione delle gomme per alzare un po’ la macchina». Parole che, curiosamente, coincidono con quanto lasciato intendere – quasi per sbaglio – dallo stesso team principal Frederic Vasseur subito dopo la gara.

Il Corriere dello Sport quindi stuzzica la Scuderia Ferrari: "La domanda sorge spontanea: se davvero la Ferrari ha modificato le altezze per compensare un fondo danneggiato, perché non ammetterlo apertamente?" La scuderia continua a muoversi in difesa, ma in un Mondiale in cui McLaren e Red Bull non perdonano nulla, trasparenza e chiarezza verso l’esterno potrebbero trasformarsi in un’arma di credibilità. Finché questo non accadrà, resteranno dubbi e tensioni sul vero stato della SF-25 e sulle scelte del box di Maranello.

Segui su F1-News.eu tutte le polemiche post gara e i retroscena Ferrari.

Sezione: News / Data: Lun 04 agosto 2025 alle 11:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print