Il mondo della Formula 1 assiste alla conclusione di una controversia che ha visto coinvolto il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem. Dopo un'indagine approfondita, il comitato etico dell'organizzazione ha definitivamente scagionato il presidente da accuse di interferenza nelle competizioni automobilistiche di alto livello.

Secondo un comunicato ufficiale della FIA, un comitato indipendente, coadiuvato da consulenti esterni, ha esaminato le circostanze relative alle accuse di interferenza sul Gran Premio di Las Vegas e sui risultati del GP d'Arabia dello scorso anno. Ben Sulayem era stato accusato di aver esercitato pressioni per impedire la certificazione del circuito americano e di aver tentato di influenzare il risultato della gara in Arabia Saudita favorendo l'annullamento di una penalità inflitta al pilota Fernando Alonso. Le conclusioni del comitato hanno però chiarito che tali accuse erano infondate, esonerando Ben Sulayem da ogni sospetto di illecito. "Il presidente è stato esonerato da ogni illecito", sottolinea il comunicato, chiudendo definitivamente i casi di presunta interferenza.

Questo esito non solo ripristina la fiducia nell'integrità delle decisioni della FIA, ma rafforza anche la posizione di Mohammed Ben Sulayem alla guida dell'organizzazione. 

FORMULA 1, GLI ORARI DEL GP D'AUSTRALIA 2024 A MELBOURNE

FORMULA 1, PIRELLI RISPONDE A FERRARI SUL PROBLEMA GOMME

FORMULA 1, FERRARI, MARKO METTE UNA PULCE NELL'ORECCHIO DI VASSEUR

FORMULA 1, MERCEDES, WOLFF GETTA LA MASCHERA

FORMULA 1, FERRARI, IL RETROSCENA SU SAINZ E IL PARERE DEI MEDICI

Sezione: News / Data: Gio 21 marzo 2024 alle 10:06
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print