Le ambizioni mondiali di McLaren finiscono ancora una volta al centro delle discussioni, complice l’analisi schietta di Ralf Schumacher durante il podcast di Sky Deutschland. Secondo l’ex pilota, tra Oscar Piastri e Lando Norris non emerge una reale preferenza interna e, per il team di Woking, il vero bersaglio era il titolo costruttori, già centrato. Schumacher affonda il colpo parlando di una scelta attendista che avrebbe finito per riaprire i giochi in favore di Max Verstappen, riaccendendo polemiche mai sopite sul clima ai box McLaren.

Piastri e Norris, convivenza delicata: l’ombra di Verstappen

L’ex pilota tedesco non ha risparmiato toni duri: ”Chi pensa che la McLaren abbia una strategia a favore di uno dei due piloti, si sbaglia di grosso. Ho fonti affidabili: Zak Brown non fa favoritismi, non gli interessa minimamente chi tra Piastri e Norris diventi campione”. Schumacher sottolinea come, dal punto di vista pratico, la squadra non avrebbe alcun interesse a penalizzare uno dei due contendenti. “Non avrebbe senso costruire una macchina inferiore per chiunque, non c’è nessun vantaggio” aggiunge, puntando l’attenzione piuttosto sul rischio latente di tensioni psicologiche. Secondo Ralf, Piastri starebbe vivendo una fase in cui si sente inconsciamente messo in secondo piano. Un terreno di insicurezza che, a detta dell’ex pilota, potrebbe diventare terreno fertile per interpretazioni sbagliate e malumori all’interno del team, proprio quando la pressione della lotta iridata è ai massimi livelli.

L’equilibrio McLaren sotto osservazione

Schumacher prosegue, spiegando come queste sensazioni rischino di scuotere il difficile equilibrio interno: “Basta poco perché, dall’esterno, si percepisca che il clima in McLaren non sia più ideale”. Il ritorno di fiamma di Max Verstappen nella corsa al titolo, favorito da errori o fragilità gestionali nella squadra rivale, è secondo Ralf l’esempio lampante di come nel mondiale F1 ogni dettaglio vada curato. Così, mentre McLaren si gode la gloria conquistata tra i costruttori, il duello interno rischia di frenare le ambizioni nel confronto diretto contro il tre volte iridato.

Sezione: News / Data: Sab 01 novembre 2025 alle 10:27
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print