Alla vigilia dell’ultimo mese di gare del Mondiale di F1, Fernando Alonso lancia un messaggio di lucidità e leadership al suo team. Il due volte campione del mondo, ormai veterano del Circus, invita l’Aston Martin a dosare le energie per arrivare pronti al 2026, stagione chiave con l’introduzione dei nuovi regolamenti tecnici e il debutto del motore Honda. “Dobbiamo tenere d’occhio il calendario del prossimo anno e imparare a risparmiare un po’ di energia”, ha spiegato lo spagnolo ai microfoni della stampa. “Anche se stiamo viaggiando molto e corriamo duramente nelle ultime tappe, serve pensare anche a riposare. Ora che siamo nell’ultima parte dell’anno, è importante ricaricare le batterie per iniziare gennaio nel modo giusto, con la mente fresca e la voglia di spingere al massimo.”

Gestione della fatica in un calendario sempre più estremo

Le parole di Alonso riflettono una preoccupazione diffusa nel paddock: il calendario 2026 si prospetta ancora più intenso. L’esperienza dello spagnolo lo porta a sottolineare quanto sia cruciale per una squadra gestire il carico fisico e mentale dei propri membri. L’Aston Martin, reduce da un campionato al di sotto delle aspettative, sta già pianificando un inverno mirato all’efficienza, tra simulatore e sviluppo tecnico grazie alla prima di Adrian Newey. Alonso, che ha sempre saputo bilanciare intensità e controllo, sembra voler trasmettere questa filosofia al gruppo: lavorare duro, ma con intelligenza.

“Ci serve lucidità. Perché l’anno prossimo avremo bisogno di tutti, al cento per cento. La forza di un team non è solo nella velocità in pista, ma nella capacità di arrivare preparati mentalmente e fisicamente alla prossima sfida.” Un richiamo al realismo e alla strategia, tipico di chi conosce la profondità della F1 oggi, e sa che il successo nasce non solo dal talento, ma anche dalla gestione delle risorse.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Fernando Alonso, Aston Martin, Honda 2026

Sezione: News / Data: Mer 05 novembre 2025 alle 11:15
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print