Il prossimo Gran Premio del Brasile si preannuncia incandescente per la Ferrari, con l’appuntamento di Interlagos che vale molto più dei soliti punti: ben 58 saranno in palio in un intenso weekend Sprint. La lotta per il secondo posto mondiale è serrata, e ogni dettaglio potrebbe fare la differenza in una fase della stagione in cui “mollare” non è concesso. L’atmosfera nel box del Cavallino è positiva, il morale è alto soprattutto dopo due fine settimana solidi ad Austin e Città del Messico, dove il team è riuscito a raccogliere il massimo dal potenziale della monoposto.

Vasseur: sprint ad alta tensione in Brasile

Nel presentare la sfida di Interlagos, Frederic Vasseur ha spiegato come il formato compatto di questo weekend imponga livelli di concentrazione fuori dal comune. “Affronteremo il quinto weekend Sprint della stagione: una prova impegnativa non solo dal punto di vista fisico, ma anche mentale per tutta la squadra”, sottolinea Vasseur, che evidenzia il grande lavoro svolto in fabbrica. “Ogni dettaglio conta più che mai: dalla preparazione a Maranello al supporto del remote garage, nessun aspetto può essere trascurato”. In palio ci sono punti preziosissimi e la pressione, sia interna che esterna, si farà sentire: la Ferrari vuole cogliere tutte le occasioni per consolidare la seconda posizione nel Mondiale Costruttori.

Ferrari punta al massimo: slancio e meteo incognita

Il clima a San Paolo resta un fattore imprevedibile e, come sempre avviene a Interlagos, la variabile meteo potrebbe rimescolare le carte in tavola. L’obiettivo, per Vasseur e il suo staff, è chiaro: “Dobbiamo mantenere questo slancio, restare concentrati e pronti a cogliere il massimo da qualsiasi scenario ci si presenterà, anche se il meteo dovesse sorprenderci ancora”. L’approccio attento e scrupoloso del team principal francese riflette la determinazione di una squadra che sa di giocarsi molto negli ultimi appuntamenti della stagione 2025. Occhi puntati dunque sul week-end carioca, dove la Ferrari tenterà di trasformare preparazione e ottimismo in concretezza in pista, senza lasciare nulla al caso, spinta anche dalla passione dei tifosi brasiliani che da sempre infiammano Interlagos.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Interlagos, Vasseur

Sezione: News / Data: Gio 06 novembre 2025 alle 08:07
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print