Il team principal Fred Vasseur ha confermato che la Ferrari F1 ha concesso due giornate di test con una vettura TPC (Testing Previous Car) a Cadillac, nuovo cliente motore in vista del suo arrivo in Formula 1. L’accordo, che rientra nelle collaborazioni tecniche consentite dai regolamenti FIA, servirà al marchio americano per prendere confidenza con le procedure e con le complesse dinamiche operative di un team di F1. Vasseur, parlando ai microfoni di PlanetF1.com, ha chiarito che non si tratta di un test diretto per alcun pilota come Sergio Perez, ma di una concessione tecnica a beneficio della nuova struttura americana. “Abbiamo ceduto due giornate del nostro programma TPC a Cadillac”, ha spiegato il manager francese. “Per loro la sfida è enorme: non si tratta tanto della macchina in sé, ma di tutto ciò che sta intorno, dalla logistica all’allestimento del box, fino ai sistemi informatici e alle infrastrutture.”

Un banco di prova per la nuova squadra

Secondo Vasseur, il lavoro di preparazione richiesto a Cadillac è simile a quello che Haas dovette affrontare al momento del suo debutto. “Ayao Komatsu, ai tempi del progetto Haas, mise in piedi un gruppo di test simile un paio d’anni prima dell’esordio. È un passo fondamentale per abituarsi alla complessità organizzativa che la F1 impone”, ha spiegato. La collaborazione conferma la volontà di Maranello di mantenere un ruolo centrale nel panorama tecnico della F1 news, aprendo la porta a nuove sinergie in vista dell’era 2026. Cadillac, che entrerà nel mondiale con un progetto indipendente ma supportato da General Motors, potrà così testare in anticipo la propria infrastruttura operativa in un contesto controllato, sfruttando il know-how Ferrari per accelerare la fase di apprendimento oltre che averne l'unità motoristica. 

Un passo pragmatico, ma anche simbolico: l’ingresso di un marchio come Cadillac rappresenta una delle novità più attese del nuovo ciclo regolamentare, e la collaborazione con Ferrari sottolinea la volontà della Scuderia di essere parte attiva nella crescita del futuro della F1 oggi.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Fred Vasseur, Cadillac, Sergio Perez, PlanetF1, Haas

Sezione: News / Data: Ven 31 ottobre 2025 alle 23:29
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print