Ferrari ha conquistato la sua miglior qualifica della stagione in Messico grazie a Charles Leclerc, che partirà dalla seconda posizione. Le aspettative per la gara di domani sono alte, ma come spiega Matteo Bobbi a Sky Sport Italia, la vittoria non sarà scontata per la Rossa, che dovrà sfruttare al meglio le sue carte in condizioni tattiche favorevoli.

Bobbi analizza la situazione: «Domani la Ferrari non potrà contare né sulla superiorità della velocità pura né su un ritmo gara dominante, ma se riuscisse a scattare davanti in curva 1 con Leclerc e magari Sainz vicino, la situazione prenderebbe una piega decisamente positiva per loro». Questo scenario potrebbe mettere pressione sui rivali e aprire opportunità preziose.

Secondo Bobbi, nella crisi di risultati vissuta fino a oggi, Leclerc ha sempre attribuito i problemi principalmente alla vettura, mentre altri come Lewis Hamilton e Frederic Vasseur hanno evidenziato aspetti più legati all’esecuzione della strategia e del lavoro di squadra. «Ora però Leclerc sembra aver cambiato prospettiva, allineandosi con l’idea che l’esecuzione sia fondamentale. Questo cambiamento mentale sta dando buoni frutti.»

Infine, Bobbi lancia un pensiero provocatorio: «Non vorrei che, nel corso di questo periodo, Lewis abbia avuto ragione nel suo approccio, iniziando a mettere in sesto un team competitivo dal punto di vista organizzativo».

Sezione: News / Data: Dom 26 ottobre 2025 alle 06:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print