Isack Hadjar affronta il finale di stagione con la concentrazione di chi sa di avere già convinto, ma anche con un pizzico di irritazione per il continuo susseguirsi di indiscrezioni sul proprio futuro. Il pilota francese della Racing Bulls ha ammesso che la pressione mediatica attorno alla sua possibile promozione in Red Bull è diventata “fastidiosa”, pur sottolineando di voler mantenere la calma e continuare a lavorare fino alla fine dell’anno. Hadjar resta uno dei giovani più promettenti del panorama Formula 1 e, secondo diverse fonti nel paddock, sarebbe il favorito per affiancare Max Verstappen nella stagione 2026.

“Rumors fastidiosi, preferirei sapere tutto a fine anno”

In mixed zone a Città del Messico, Hadjar ha espresso il suo punto di vista con la schiettezza che lo contraddistingue. "So di essere in Formula 1 anche l’anno prossimo, ma sinceramente tutta questa attenzione sul mio futuro sta diventando fastidiosa", ha raccontato ai giornalisti. "Preferirei sapere tutto a fine anno, perché questo rumore non serve a nulla, distrae solo. Per me contano le prossime cinque gare, voglio solo continuare a spingere e fare bene". Parole che lasciano intendere una certa stanchezza per il clima di continua speculazione, alimentato dalle dichiarazioni del consigliere Red Bull Helmut Marko, che ha promesso di ufficializzare le scelte sulle line-up delle due scuderie solo dopo il weekend messicano. Una decisione che tiene tutti in sospeso, a partire dallo stesso Hadjar.

Red Bull valuta, Hadjar resta concentrato

Il talento francese, protagonista di una stagione da rookie convincente con la Racing Bulls, ha impressionato per velocità e maturità, attirando l’attenzione del team principale. Con Yuki Tsunoda come unico vero rivale nella corsa al sedile Red Bull, Hadjar ha gestito la pressione con equilibrio, preferendo rispondere con le prestazioni in pista piuttosto che con dichiarazioni. "So che la squadra sta valutando tutte le opzioni, ma io devo solo pensare a fare il mio lavoro e chiudere bene l’anno", ha aggiunto nel paddock. L’obiettivo è chiaro: consolidare quanto fatto finora e presentarsi al 2026 come un pilota pronto per il salto definitivo. 

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Isack Hadjar, Red Bull, Racing Bulls, Helmut Marko

Sezione: News / Data: Ven 24 ottobre 2025 alle 18:41
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print