Un nuovo capitolo pieno di ostacoli

La prima stagione di Lewis Hamilton con la Ferrari nel 2025 non è iniziata come molti si aspettavano. Dopo dodici anni di trionfi con la Mercedes che gli hanno portato sei titoli mondiali oltre a quello conquistato nel 2008 con la McLaren, il sette volte campione del mondo si trova ora in una fase di adattamento complessa. Attualmente occupa la sesta posizione in classifica generale, lontano 64 punti dal compagno di squadra Charles Leclerc, e non è ancora riuscito a salire sul podio in un Gran Premio, fatta eccezione per la vittoria nella Sprint di Shanghai, rimasta un episodio isolato. Nonostante tutto, Hamilton continua a mostrare ottimismo, ricordando che i nuovi regolamenti tecnici del 2026 offriranno una preziosa occasione per ricominciare da capo e colmare il divario con i rivali.

“Non biasimo chi non capisce”

In un’intervista concessa a Ferrari Magazine, Hamilton ha spiegato che solo chi vive dall’interno la realtà di una squadra di Formula 1 può comprendere davvero la complessità di questo mondo. “La Formula 1 è incredibilmente complicata, e fino a quando non sei parte di un team non puoi capire come tutto funzioni davvero”, ha dichiarato. “Per questo non me la prendo con chi non lo sa. Posso solo concentrarmi su ciò che dipende da me: come mi preparo, come lavoro con i tecnici, come mi presento ogni giorno e come mantengo un atteggiamento positivo”. Parole che mostrano la maturità di un pilota consapevole del percorso necessario per riportare la Ferrari ai vertici, ma anche della pressione che deriva dalle aspettative dei tifosi.

Il ricordo di Niki Lauda e il valore dell’adattamento

Hamilton ha poi ricordato l’importanza di Niki Lauda nella sua carriera, rievocando l’uomo che lo convinse a lasciare la McLaren per la Mercedes nel 2013. All’inizio, ammette, Lauda non lo capiva pienamente, ma tra i due nacque un legame profondo basato sul rispetto reciproco e sulla passione per le corse. “Mi disse: ‘Sei come me, un vero pilota nel cuore’”, racconta Hamilton, sottolineando quanto quella frase lo abbia segnato. Oggi, nel suo percorso in Ferrari, il britannico si trova di nuovo a dover costruire qualcosa di nuovo, imparando a integrarsi in un ambiente diverso e a vincere le sfide culturali e tecniche che questo comporta. E mentre i risultati tardano ad arrivare, la sua determinazione resta intatta: Lewis Hamilton vuole dimostrare, ancora una volta, di saper vincere ovunque.

Sezione: News / Data: Mer 05 novembre 2025 alle 16:50
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print