Un inizio in salita per il sette volte campione
L’avventura di Lewis Hamilton in Ferrari, tanto attesa quanto discussa, sta attraversando momenti tutt’altro che semplici. Dopo il clamoroso addio alla Mercedes, il sette volte campione del mondo non è ancora riuscito a conquistare un podio con la Scuderia di Maranello, accumulando venti gare senza risultati di rilievo. In classifica generale, Hamilton è distante sessantaquattro punti dal compagno di squadra Charles Leclerc, protagonista invece di una stagione costante e ricca di soddisfazioni. Il Gran Premio del Messico, dove Leclerc ha centrato il suo settimo podio stagionale, ha rappresentato un’altra occasione mancata per il britannico, che ha chiuso in quarta posizione dopo una penalità di dieci secondi per un’uscita di pista nel duello con Max Verstappen.

Le difficoltà tecniche e psicologiche di un campione
Johnny Herbert, ex pilota e ora commentatore sportivo, ha definito la situazione di Hamilton “difficile da guardare”, evidenziando come l’inglese sembri prigioniero di un ciclo negativo. Secondo Herbert, nonostante qualche segnale di miglioramento in qualifica, durante la gara il feeling con la vettura svanisce e i risultati continuano a non arrivare. Il confronto con Leclerc pesa come un macigno: il monegasco si conferma costante e incisivo, mentre Hamilton appare ancora in fase di adattamento. La Ferrari, pur mostrando progressi sul piano tecnico, non sembra ancora cucita sulle caratteristiche di guida dell’ex campione Mercedes, costringendolo spesso a lottare più con la macchina che con gli avversari.

Un finale di stagione per ritrovare fiducia
Herbert auspica che le ultime gare del mondiale possano segnare una svolta, sottolineando come Hamilton si sia dichiarato più a suo agio con la monoposto nelle ultime uscite. I tifosi della Ferrari e dello stesso Lewis sperano in un riscatto che riporti entusiasmo e fiducia in vista del 2026. Per ora, però, la stagione 2025 resta una lunga attesa: una “saga” che racconta la difficoltà di un campione nel riscoprire la sua velocità e la sua leggenda in rosso.

Sezione: News / Data: Mar 04 novembre 2025 alle 13:43
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print