Un gesto semplice, ma carico di significato. Alla vigilia del Gran Premio del Brasile 2025, Kimi Antonelli ha condiviso un momento toccante sui social: una visita alla tomba di Ayrton Senna, accompagnata dalla frase "Iniziare questa settimana visitando un luogo speciale". Parole brevi, ma che racchiudono tutta la profondità del legame ideale tra il giovane pilota italiano e uno dei più grandi miti della Formula 1.

Antonelli e l’emozione di rendere omaggio a un’icona

Per il pilota della Mercedes, quella visita non è stata un semplice gesto di rispetto, ma un modo per riconnettersi con la storia e lo spirito del motorsport. Da sempre Antonelli cita Senna come modello di riferimento, per il talento ma soprattutto per la passione e l’approccio umano che il brasiliano portava in pista. Il giovane bolognese, tra le promesse più brillanti del nuovo corso Mercedes, è arrivato a Interlagos con l’umiltà di chi sa di dover ancora imparare, ma anche con la consapevolezza di rappresentare il futuro della squadra. La visita alla tomba di Senna, avvenuta nel cimitero di Morumbi, è stata il modo più autentico per iniziare una settimana che per lui avrà inevitabilmente un sapore speciale.

Un tributo che unisce passato e futuro

L’immagine condivisa da Antonelli ha suscitato grande emozione tra i tifosi, soprattutto in Brasile, dove Senna è ancora oggi venerato come un eroe nazionale. Un legame simbolico tra epoche diverse, ma unite da un filo invisibile fatto di coraggio, sensibilità e dedizione assoluta alla velocità. 

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Kimi Antonelli, Ayrton Senna, Mercedes, Interlagos

Sezione: News / Data: Gio 06 novembre 2025 alle 17:51
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print