Si respira un’aria di cauto ottimismo nel box Ferrari alla vigilia del Gran Premio del Messico. Dopo le ultime gare in crescendo, la scuderia di Maranello continua a lavorare con determinazione per ridurre il gap dai rivali diretti, in particolare Red Bull e McLaren. Le prestazioni nelle prove libere hanno confermato un passo avanti nella gestione del degrado gomme, tema centrale della SF-25 per l’intera stagione. Il Corriere della Sera a firma di Daniele Sparisci ha parlato così

"Sorride Kimi Antonelli, autore di un venerdì solido e maturo, chiuso con il secondo miglior tempo alle spalle di Lando Norris, a dimostrazione di una competitività che cresce anche con il giovane talento bolognese. La Ferrari punta a capitalizzare questo buon avvio nel corso del weekend, con Charles Leclerc e Lewis Hamilton determinati a mantenere alta la pressione sui leader del mondiale.

Dal muretto tecnico arrivano segnali incoraggianti: la monoposto risponde meglio nelle curve lente e la nuova configurazione aerodinamica installata dal Giappone sembra funzionare. L’obiettivo è chiaro: tornare sul podio e difendere la seconda posizione nel campionato costruttori davanti alla Mercedes."

A Città del Messico si attendono conferme, ma l’umore nel team è differente rispetto alle settimane difficili di settembre. Come scrive il Corriere, «la Ferrari si è rimessa in moto», e dopo una stagione fatta di saliscendi, l’impressione è che il vento stia finalmente cambiando direzione.

Sezione: News / Data: Sab 25 ottobre 2025 alle 08:56
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print