Indizi sullo stipendio di Stroll dai conti Aston Martin

Dai più recenti bilanci depositati nel Regno Unito emergono dettagli interessanti sul compenso percepito da Lance Stroll alla Aston Martin. Il pilota canadese, figlio del presidente Lawrence Stroll (registrato come L. S. Strulovich), si trova in una posizione unica: parte della sua situazione economica è resa pubblica tramite i documenti della Companies House britannica. Tra le voci analizzate, spicca un pagamento di circa 12,3 milioni di dollari alla società Golden Eagle Racing Ltd., che gestisce le attività professionali del pilota, rispetto ai 5,6 milioni dell’anno precedente. Questo aumento significativo suggerisce un possibile raddoppio del suo compenso nel passaggio dal 2023 al 2024.

Una cifra indicativa ma non definitiva

Va però considerato che il pagamento alla società non riflette interamente lo stipendio personale di Stroll. Parte di quella somma copre infatti costi di gestione, consulenti, manager e staff tecnico che lo seguono durante la stagione. Il contratto è stato rinegoziato nel 2024, con un adeguamento volto ad allinearlo ad altri piloti di pari esperienza e valore sul mercato. Sebbene non sia possibile conoscere la cifra esatta incassata da Stroll, è evidente che il suo guadagno netto sia cresciuto in modo sensibile, collocandolo nella fascia media della griglia di Formula 1.

Il confronto con gli altri piloti e i privilegi del team

Il rapporto aziendale rivela anche che, come previsto dagli accordi di sponsorizzazione, sia Stroll sia il compagno di squadra Fernando Alonso ricevono un’auto Aston Martin gratuita per tutta la durata del contratto. Inoltre, la scuderia ha incassato circa 500.000 dollari in sponsorizzazioni provenienti dalla società del pilota canadese. Con uno stipendio stimato tra i 10 e i 12 milioni di dollari, Stroll si trova in linea con Pierre Gasly (Alpine) e davanti a colleghi come Ocon, Hülkenberg e Albon. Tuttavia, resta ben lontano dai vertici della classifica, guidata da Max Verstappen con 75 milioni e Lewis Hamilton in Ferrari con 57 milioni. In ogni caso, per Lance Stroll, il 2024 sembra aver segnato l’anno della definitiva consacrazione economica all’interno del team di famiglia.

 
Sezione: News / Data: Ven 31 ottobre 2025 alle 19:24
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print