Il disastro del 2024 e la frustrazione di Norris

Il weekend di Las Vegas 2024 rimane uno dei punti più bassi nella stagione trionfale della McLaren. Lando Norris, visibilmente frustrato dopo le prove libere, aveva dichiarato di sentirsi più veloce “con un’auto stradale”, a causa dell’incredibile mancanza di grip sull’asfalto del circuito cittadino. Sia lui che il compagno di squadra Oscar Piastri non riuscirono a entrare nella Top 5 né in qualifica né in gara, accusando un distacco di sette decimi dal vertice e chiudendo oltre 40 secondi dietro al vincitore George Russell. Il principale responsabile fu l’eccessivo graining sui Pirelli, che comprometteva il ritmo gara e impediva di sfruttare il potenziale della monoposto. Norris salvò parzialmente il weekend grazie al giro più veloce, conquistato con un pit stop tardivo, ma la delusione rimase evidente.

Stella fiducioso: “Quest’anno sarà un’altra storia”

Per il 2025, Andrea Stella si mostra molto più ottimista. Secondo il team principal, le caratteristiche degli pneumatici di quest’anno e le modifiche all’assetto dovrebbero ridurre drasticamente il rischio di graining, permettendo alla McLaren di esprimere finalmente la sua vera forza. “Las Vegas lo scorso anno è stato un banco di prova complicato. Abbiamo imparato molto e ora conosciamo meglio i limiti della vettura”, ha spiegato l’ingegnere italiano, sottolineando che i nuovi dati indicano un comportamento più stabile delle gomme e un migliore adattamento al tracciato. Con Max Verstappen ancora in lotta per il titolo e un distacco ridotto a meno di 40 punti, la tappa nel deserto del Nevada sarà cruciale per la corsa al campionato.

Massimizzare il potenziale della monoposto

Stella ha ribadito che la chiave per il successo nelle ultime gare sarà sfruttare appieno le potenzialità della MCL39. In alcuni weekend, come a Baku, la squadra non è riuscita a mettere insieme tutti gli elementi necessari per un risultato ottimale. L’obiettivo, dunque, è mantenere la stessa efficienza mostrata in Messico, evitando cali di prestazione e sfruttando le caratteristiche favorevoli delle prossime piste. “Lando e Oscar si trovano a loro agio sui circuiti che restano in calendario”, ha affermato Stella. “Dobbiamo solo garantire che la macchina renda al massimo, perché il potenziale c’è.” Con queste premesse, McLaren punta a trasformare la delusione del 2024 in una rivincita che potrebbe pesare nell’equilibrio del Mondiale.

 
Sezione: News / Data: Dom 02 novembre 2025 alle 18:15
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print