Secondo Juan Pablo Montoya, un Fernando Alonso dotato di una monoposto al livello della Red Bull di Max Verstappen sarebbe un avversario capace di ribaltare gli equilibri in pista. L’ex pilota colombiano, intervenuto nel podcast MontoyAS, ha spiegato come il due volte campione del mondo spagnolo resti uno dei piloti mentalmente più forti e tatticamente più intelligenti del paddock.

“Se Fernando avesse una macchina migliore di Max, si potrebbe rovesciare la prospettiva e chiedersi se Verstappen avrebbe davvero l’esperienza per gestire un pilota come Alonso”, ha spiegato Montoya, sottolineando quanto il livello mentale del campione olandese sia oggi altissimo ma che la vera sfida arriverebbe solo contro un rivale con un mezzo competitivo. “Fernando non si arrende mai, e se avrà una possibilità reale di vincere, combatterà fino all’ultimo centimetro”.

Il futuro dipende da Newey e dal progetto Aston Martin

Montoya ha poi commentato le prospettive future di Alonso, legate al progetto Aston Martin e al lavoro di Adrian Newey, che potrebbe influenzare le decisioni dello spagnolo per il 2026. “Fernando vuole vedere cosa succederà con la vettura del prossimo anno. Tutti siamo curiosi di capire cosa farà Newey, e credo che Alonso concederà ancora uno o due anni al progetto. Se il 2026 non sarà all’altezza, ma vedrà dei segnali incoraggianti, resterà in pista. Non è il tipo che si tira indietro quando intravede una possibilità di titolo”, ha aggiunto il colombiano.

Le parole di Montoya confermano una convinzione diffusa nel paddock: Alonso, a 44 anni, resta una minaccia credibile per chiunque, anche per il dominatore della F1 oggi. E se l’Aston Martin dovesse realmente fare il salto tecnico atteso, la stagione 2026 potrebbe offrire uno dei duelli più affascinanti degli ultimi anni, con il vecchio Leone pronto a tornare a ruggire.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Juan Pablo Montoya, Fernando Alonso, Max Verstappen, Adrian Newey, Aston Martin

Sezione: News / Data: Sab 01 novembre 2025 alle 15:29
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print