Max Verstappen ha chiuso in anticipo la sua qualifica al GP del Brasile, uscendo già in Q1 con una prestazione deludente che potrebbe compromettere la sua corsa al titolo mondiale. Ai microfoni di Sky Italia, il campione olandese ha analizzato senza filtri le difficoltà riscontrate in pista, mettendo in evidenza una mancanza di aderenza che ha compromesso ogni settore del tracciato di Interlagos.

Problemi di aderenza e macchina difficile da gestire

Verstappen ha sottolineato come la mancanza di grip sia stata il principale problema, rendendo la guida complicata soprattutto nelle curve: “La vettura non aveva abbastanza aderenza, era impossibile trovare il ritmo giusto in nessuna curva, una situazione davvero critica”. Nonostante questo, ha chiarito che al momento non è previsto nessun cambio della Power Unit, poiché il team sta ancora analizzando i dati per capire l’origine delle difficoltà tecniche che hanno portato a questa sbavatura nel weekend brasiliano.

Riflessioni sulla lotta al titolo e prossimi passi

Questa eliminazione precoce in qualifica assume un significato ancora più pesante, visto che complica la rincorsa di Verstappen al mondiale 2025. La stagione si è fatta serrata e ogni errore può pesare, ma l’olandese resta concentrato sul lavoro del team: “Guarderemo con attenzione i dati per risolvere i problemi, è la cosa più importante ora, senza fretta di prendere decisioni affrettate”. Intanto, la gara di domenica sarà fondamentale per provare a limitare i danni e tornare a lottare per la corona iridata.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, max verstappen, qualifiche brasile

Sezione: News / Data: Sab 08 novembre 2025 alle 19:40
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print