Un ritorno quasi certo a Grove

Valtteri Bottas ha confessato che il suo ritorno in Williams era praticamente cosa fatta. Dopo la scadenza del contratto con Sauber al termine del 2024, il pilota finlandese aveva trovato un accordo con il team di Grove, pronto a tornare dove la sua carriera in Formula 1 era realmente decollata. L’intesa con il team principal James Vowles, già suo collaboratore ai tempi della Mercedes – sembrava solida e destinata a concretizzarsi. “Avevamo praticamente definito tutto, mancava solo la firma”, ha rivelato Bottas, lasciando intendere quanto fosse avanzata la trattativa. Il piano era chiaro: unirsi ad Alexander Albon nel 2025 per riportare la storica scuderia britannica a un livello competitivo più alto.

L’effetto domino scatenato da Sainz

Tutto è cambiato quando Carlos Sainz, rimasto senza sedile in Ferrari a causa dell’arrivo di Lewis Hamilton, ha deciso di puntare su Williams. Il suo nome, inizialmente associato a Sauber (futura Audi), ha improvvisamente stravolto il mercato piloti. Paradossalmente, Sainz avrebbe dovuto sostituire Bottas proprio in Sauber, ma le carte si sono ribaltate in poche settimane. Con la scelta dello spagnolo di firmare con il team di Grove, l’accordo già pronto tra Bottas e Williams è saltato in modo definitivo. “Carlos Sainz è successo, tutto qui”, ha detto il finlandese con ironia, riconoscendo come un solo movimento nel mercato abbia cancellato mesi di trattative.

Bottas riparte da Mercedes come riserva

La mancata firma ha lasciato Bottas senza un sedile per la stagione 2025, con Sauber che ha poi deciso di affidarsi al giovane Gabriel Bortoleto, in arrivo dalla Formula 2. Per il finlandese, già protagonista di cinque stagioni con Williams tra il 2012 e il 2016, il sogno del ritorno si è così infranto. Oggi, a 36 anni, ha scelto di accettare un ruolo diverso ma non meno significativo: quello di pilota di riserva per Mercedes, la squadra con cui ha conquistato dieci vittorie in carriera e due titoli da vicecampione del mondo. Un epilogo che chiude un cerchio, ma lascia aperta la speranza di rivederlo presto di nuovo in griglia.

Parole chiave:
f1 news | formula 1 | f1 2025 | calendario f1 | diretta f1 | ferrari | ferrari f1 news | ferrari f1

Sezione: News / Data: Gio 30 ottobre 2025 alle 13:12
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print