Il team principal della McLaren Andrea Stella ha espresso il proprio interesse nel comprendere se il nuovo motore montato da Max Verstappen al Gran Premio del Brasile rientrerà o meno nel conteggio dei costi regolamentati dal budget cap di Formula 1. Il tema, come spesso accade, apre un nuovo fronte di confronto politico nel paddock.

La Red Bull aveva anticipato l’intenzione di prendere una “decisione drastica” dopo il disastroso sabato di Interlagos, e così è stato: Verstappen ha montato una nuova power unit Honda, partendo dalla pit-lane ma riuscendo a rimontare fino al podio grazie anche a una RB21 completamente modificata nel setup. Tuttavia, Stella vuole capire come la FIA intenda contabilizzare questa operazione all’interno del tetto di spesa. "Siamo interessati a capire se e in che modo il nuovo motore di Verstappen verrà conteggiato nei limiti di budget", ha spiegato il tecnico italiano ai microfoni internazionali, lasciando intendere che la trasparenza su questi episodi è fondamentale per garantire equità tra i team. Il riferimento è al regolamento del cost cap, che vincola ogni scuderia a una spesa massima annuale anche per la produzione, manutenzione e utilizzo dei componenti tecnici.

La questione è tutt’altro che secondaria: il cambio di power unit, avvenuto in violazione del parco chiuso, ha comportato la partenza dalla pit-lane ma anche la sostituzione completa di componenti come ICE, MGU-K, MGU-H, turbo e centralina. Tutti elementi che, in teoria, dovrebbero rientrare nei costi complessivi del progetto annuale. "Se certe scelte vengono escluse dal calcolo, e cioè il cambio viene valutato come frutto di una necessità e non di una scelta, dobbiamo saperlo". La FIA non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale sull’interpretazione di questo caso specifico, ma è probabile che la questione venga discussa a breve fornendo una risposta alla McLaren.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Andrea Stella, Max Verstappen, Red Bull, budget cap, Gran Premio del Brasile

Sezione: News / Data: Mer 12 novembre 2025 alle 00:36
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print