Alla vigilia del Gran Premio del Brasile, le parole di Lance Stroll tracciano il bilancio di una stagione complessa per Aston Martin, alle prese con un rendimento altalenante nel Mondiale Formula 1 2025. Il canadese, durante la conferenza dei piloti a Interlagos, ha analizzato con lucidità le difficoltà incontrate nel corso dell’anno, tra una monoposto imprevedibile e una concorrenza in continua evoluzione. 

Stroll: “A volte la macchina prende vita, altre volte no”

Il pilota della Aston Martin ha ammesso di non aver trovato il giusto feeling con la vettura in diverse occasioni. "Ci sono caratteristiche della macchina che non mi restituiscono quella naturale armonia che avevo in passato. In certe stagioni mi sentivo più libero di guidare come volevo, quest’anno invece la vettura sembra meno adatta al mio stile", ha spiegato Stroll. Il canadese ha riconosciuto che il 2025 non ha riservato i risultati sperati: "Non siamo stati competitivi come avremmo voluto, a volte la monoposto reagisce bene su alcune piste e in altre sembra un’altra macchina. È frustrante, ma succede".

Nonostante le difficoltà, Stroll ha mantenuto un tono sereno e consapevole: "Ci sono tracciati dove tutto funziona alla perfezione e altri in cui non riusciamo a far rendere il pacchetto. Le ultime gare sono state complicate, anche perché molti team hanno introdotto aggiornamenti importanti e noi siamo rimasti un po’ indietro". L’equilibrio del pilota riflette l’atteggiamento del team di Silverstone, impegnato nel comprendere i limiti del progetto per prepararsi al futuro con basi più solide.

Interlagos, meteo incerto e nuove speranze

Guardando al weekend brasiliano, Stroll non si è sbilanciato troppo ma ha sottolineato come il meteo potrebbe cambiare completamente le carte in tavola. "Qui a Interlagos non puoi mai sapere cosa accadrà. Se arriva la pioggia, tutto diventa possibile. È una pista che amo, con tanto carattere e un’atmosfera speciale", ha detto con un sorriso. L’Aston Martin, che ha alternato lampi di competitività a weekend difficili, punta a chiudere la stagione in modo dignitoso, sfruttando eventuali opportunità offerte da condizioni variabili.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Lance Stroll, Aston Martin, Interlagos

Sezione: News / Data: Gio 06 novembre 2025 alle 16:49
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print