Il futuro di Yuki Tsunoda in Formula 1 si fa sempre più incerto. Il giapponese, oggi pilota della Red Bull Racing al fianco di Max Verstappen, potrebbe non essere confermato per la stagione 2026. Secondo diverse fonti nel paddock, la Honda – pronta a legarsi ufficialmente alla Aston Martin dal prossimo anno – starebbe spingendo per portarlo come terzo pilota a Silverstone, offrendogli un ruolo di sviluppo tecnico nel nuovo progetto con Lawrence Stroll. La mossa sarebbe una via d’uscita per mantenere il giapponese nel Circus, ma lontano dal volante di una monoposto ufficiale. Allo stesso tempo, il nome di Tsunoda resta tutt’altro che sicuro nella galassia Red Bull: Arvid Lindblad e Isack Hadjar sono oggi i principali candidati a prenderne il posto nel 2026, sostenuti uno dall'approccio metodico ai weekend in Formula 2 e l'altro da una crescita tecnica impressionante.

Tsunoda: “Il mio obiettivo è restare accanto a Max nel 2026”

Intervistato nel weekend del GP del Messico, il pilota nipponico ha espresso con chiarezza la propria ambizione, dichiarandosi speranzoso che quanto stia facendo vedere negli ultimi mesi, sia valutato positivamente.

La decisione finale arriverà solo nel corso del 2025, ma il destino di Tsunoda potrebbe intrecciarsi con la nuova alleanza tecnica tra Honda e Aston Martin, che aprirà scenari completamente nuovi nel mercato piloti. Per ora, il giapponese resta concentrato sul chiudere in crescita la stagione, consapevole che il suo futuro nel Mondiale dipende dalle prossime gare.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Yuki Tsunoda, Isack Hadjar, Arvid Lindblad, Honda, Aston Martin

Sezione: News / Data: Dom 02 novembre 2025 alle 11:35
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print