Jonathan Wheatley, team principal Sauber, fotografa il finale di stagione con pragmatismo e gusto per la competizione. La battaglia nel Costruttori è corta, i dettagli decidono, e la squadra dice di divertirsi dentro un confronto in cui ogni chiamata conta. L’approccio resta quello della gara per gara, senza guardare troppo lontano, con l’idea che la classifica si costruisca limitando gli errori e massimizzando l’esecuzione.

Costruttori, margini sottili e zero calcoli

“È tutto vicinissimo, una lotta corpo a corpo fino al traguardo, si deciderà su chi sbaglia meno”, il riassunto di Wheatley, che parla di un ambiente competitivo in cui i distacchi sono minimi e le decisioni ai box hanno peso specifico. “Stiamo correndo una gara alla volta, mi piace entrare in questo contesto in cui le chiamate sono così ravvicinate, ci stiamo godendo la stagione”. L’obiettivo immediato resta misurarsi con Haas, senza escludere scenari più ambiziosi se il trend continuerà.

Sei mesi di lavoro, l’impronta organizzativa

Alla domanda sul percorso del team, Wheatley ricorda l’impatto del lavoro strutturale avviato da Mattia Binotto: “Ha messo in piedi le basi tecniche e gestionali che oggi iniziamo a vedere in pista”. In ingresso ruolo, racconta di aver dovuto colmare il gap iniziale, intervenendo su comunicazioni e processi decisionali, per poi passare al cuore del progetto: “Ora stiamo costruendo l’architettura per essere una squadra davvero competitiva di alto livello”. Metodo, struttura e continuità come leve per alzare l’asticella.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Sauber, Jonathan Wheatley, Campionato Costruttori

Sezione: News / Data: Sab 25 ottobre 2025 alle 01:53
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print