La Williams è pronta a compiere un passo importante verso il futuro. Come riportato da Diario AS, la scuderia di Grove manderà in pensione il proprio simulatore, ormai datato e poco aggiornato, per sostituirlo con un sistema di ultima generazione in arrivo nel gennaio 2026. Un investimento significativo che testimonia l’impegno del team nel voler colmare il gap tecnico con i top team e tornare a lottare per posizioni di vertice. Il nuovo simulatore sarà dotato di una piattaforma di movimento a 360°, in grado di riprodurre sensazioni di guida estremamente realistiche, replicando in modo accurato le variazioni di carico, vibrazione e forza laterale. Uno strumento che si preannuncia rivoluzionario per i piloti e per gli ingegneri, capace di fornire dati molto più precisi per lo sviluppo aerodinamico e meccanico della monoposto.

Vowles: “Sarà al livello dei migliori del mondo”

Il team principal James Vowles ha confermato l’ambizione del progetto, sottolineando come la tecnologia rappresenti la chiave del rilancio Williams: “Abbiamo deciso di investire in un nuovo simulatore che sarà paragonabile a quelli dei migliori team del mondiale. È un segnale chiaro: crediamo nel nostro percorso e vogliamo dare ai nostri piloti gli strumenti migliori per crescere". Negli ultimi anni la Williams ha intrapreso una profonda ristrutturazione interna, puntando su infrastrutture moderne e sul rafforzamento dell’area tecnica. L’arrivo del nuovo simulatore, insieme al lavoro sui banchi dinamici e sul CFD (fluidodinamica computazionale), completa un quadro di sviluppo che mira a riportare la squadra ai livelli che ne hanno fatto la storia della Formula 1.

Un progetto ambizioso che conferma la volontà della Williams di tornare protagonista, investendo in tecnologia e innovazione, proprio nel momento in cui la categoria si prepara alla rivoluzione regolamentare del 2026.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Williams, James Vowles, simulatore 360°, F1 2026

Sezione: News / Data: Mer 05 novembre 2025 alle 12:00
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print