La Haas non è riuscita a conquistare punti al Gran Premio d’Italia, con Ollie Bearman miglior classificato in 12ª posizione ed Esteban Ocon 15°, ovvero nella stessa posizione di partenza. La squadra americana perde così ulteriore terreno in campionato, anche se da Monza emergono alcuni aspetti positivi.

Il team ha deciso di dividere le strategie, facendo partire Ocon con le gomme dure e Bearman con le medie. Questo ha comportato che il giovane pilota inglese si è trovato a condividere la stessa strategia di molti rivali e ha dovuto guadagnare posizioni in pista piuttosto che ai box.

Ed è proprio ciò che ha provato a fare, ma la sua gara si è complicata nel duello con Carlos Sainz nelle fasi finali. Mentre la Williams passava in rettilineo ed era già abbastanza avanti per impostare la curva, Bearman ha provato a restare all’interno.
Il risultato è stato un contatto che ha mandato entrambi in testacoda, causando danni alle monoposto. La situazione di Bearman è peggiorata ulteriormente quando i commissari lo hanno ritenuto responsabile dell’incidente, assegnandogli 10 secondi di penalità. Alla fine ha chiuso 12°, una posizione indietro rispetto a quella di partenza.

«È davvero triste, onestamente, perché la macchina oggi era fantastica. Ho dovuto lottare molto perché eravamo lenti in rettilineo, ma senza l’incidente con Carlos Sainz penso che avremmo potuto lottare per i punti – è davvero un grande peccato», ha detto dopo la gara.

Ocon ha a sua volta rimediato una penalità, 5 secondi per aver forzato fuori pista Lance Stroll (Aston Martin) durante un duello a inizio gara. Ha scontato la penalità nel suo pit stop tardivo, quando ha provato ad allungare il più possibile la strategia sperando in una Safety Car.
È rientrato ai box al penultimo giro per montare le soft e, complice la penalità, è scivolato dal 9° al 15° posto, un risultato ben diverso rispetto alla gara precedente in cui la Haas aveva centrato una doppia zona punti.

«Abbiamo provato come squadra a restare fuori e fare qualcosa di diverso. Le gomme miglioravano giro dopo giro, quindi non aveva senso fermarsi e perdere tutto, così abbiamo allungato. Purtroppo ieri in Qualifica non siamo andati bene e ci siamo trovati più indietro di quanto avremmo dovuto. Da questo weekend abbiamo comunque imparato molto e torneremo più forti», ha spiegato Ocon.

La Haas resta 9ª nella classifica Costruttori, ora a 11 punti di distanza dalla Kick Sauber, che in Italia ha portato a casa punti grazie all’ottavo posto di Gabriel Bortoleto.

Sezione: News / Data: Gio 11 settembre 2025 alle 16:58
Autore: Leonardo Adamo
vedi letture
Print