Il 2024 è stato un anno di grandi sfide per il team Kick Sauber, che ha affrontato una stagione di transizione. Tra difficoltà tecniche, cambiamenti manageriali e scelte strategiche per il futuro, il team ha chiuso l’anno con più domande che risposte, ma con la chiara ambizione di tornare competitivo. Vediamo nel dettaglio le prestazioni di piloti e dirigenza, assegnando loro un voto complessivo per la stagione.
La stagione di Bottas è stata un mix di impegno e frustrazione. Il finlandese ha portato con sé tutta la sua esperienza, ma ha dovuto fare i conti con una vettura poco competitiva. La mancanza di risultati concreti, nessun punto conquistato e solo sporadiche apparizioni nelle posizioni di rilievo, ha pesato sul bilancio complessivo del pilota.
Nonostante alcuni sprazzi positivi, come l’accesso in Q3 nel GP di Abu Dhabi, il suo contributo non è bastato a invertire la rotta del team. Bottas, pur mostrando dedizione e professionalità, non ha mai avuto l’occasione di brillare davvero. La sua separazione dal team al termine della stagione riflette l’esigenza di Kick Sauber di guardare avanti con una nuova prospettiva. Voto 5.
Zhou Guanyu ha rappresentato l’unico pilota del team a conquistare punti nel 2024, grazie all’ottavo posto ottenuto in Qatar. Questo risultato ha spezzato un lungo digiuno per la scuderia e ha mostrato il potenziale del giovane pilota cinese in condizioni favorevoli.
Tuttavia, la sua stagione non è stata esente da difficoltà. Zhou ha spesso lottato per emergere in un contesto complesso, con una monoposto che raramente gli ha permesso di competere a livelli più alti. Nonostante l’impegno, la sua inconsistenza ha giocato contro di lui, portando il team a optare per una line-up diversa nel 2025. Voto 6.
Alessandro Alunni Bravi ha assunto il ruolo di Team Principal per il team Sauber (conosciuto come Alfa Romeo F1 Team) all'inizio della stagione 2023, dopo essere stato nominato Managing Director del gruppo Sauber nel 2022.
Nel corso della stagione 2024, il team ha affrontato sfide significative, concludendo al decimo posto nel campionato costruttori con soli 4 punti.
Nonostante i risultati sportivi deludenti, Alunni Bravi ha svolto un ruolo cruciale nella gestione della transizione del team verso la partnership con Audi, prevista per il 2026.
La sua leadership ha garantito stabilità durante un periodo di cambiamenti significativi, inclusa l'acquisizione completa del team da parte di Audi e l'arrivo di Mattia Binotto come nuovo responsabile tecnico nell'agosto 2024.
Considerando le difficoltà incontrate in pista e l'importanza della gestione delle transizioni aziendali, si potrebbe assegnare ad Alunni Bravi una valutazione complessiva di 6 su 10 per la stagione 2024.
Questa valutazione riflette una gestione efficace delle sfide organizzative e strategiche, nonostante i risultati sportivi non all'altezza delle aspettative.
L’arrivo di Mattia Binotto nel ruolo di Chief Technical Officer ha segnato un punto di svolta per Kick Sauber. Il tecnico italiano ha ereditato una situazione difficile, ma ha iniziato a impostare un percorso a lungo termine, in vista dell’entrata ufficiale di Audi nel 2026.
Binotto si è concentrato sul miglioramento delle infrastrutture tecniche e sullo sviluppo della monoposto, sebbene i progressi non siano ancora evidenti nei risultati. Il suo lavoro ha però creato le basi per un progetto ambizioso che potrebbe riportare il team nelle posizioni di vertice entro i prossimi anni. Il suo voto riflette la visione e la capacità di guardare oltre i problemi immediati. Voto 7.
Guardando al 2025, Kick Sauber ha scelto di cambiare rotta con una line-up completamente rinnovata. L’ingaggio di Nico Hülkenberg, pilota esperto e affidabile, e del giovane talento brasiliano Gabriel Bortoleto, leader del campionato di Formula 2, rappresenta un mix di solidità e freschezza.
Questa scelta riflette una strategia chiara: affidarsi all’esperienza di Hülkenberg per guidare il team nel breve termine, mentre si investe su Bortoleto come pilota del futuro. La transizione verso Audi aggiunge ulteriore peso a queste decisioni, con l’obiettivo di costruire un team capace di competere ai massimi livelli entro pochi anni.
Il 2024 non sarà ricordato come una stagione brillante per Kick Sauber, ma piuttosto come un anno di cambiamenti e costruzione. Le difficoltà in pista sono state evidenti, ma il team ha mostrato determinazione nel gettare le basi per un futuro migliore.
La valutazione complessiva tiene conto della complessità del momento e della visione a lungo termine che sta emergendo. Con una nuova coppia di piloti e una direzione tecnica rinnovata, il team si prepara a voltare pagina, puntando a rendere il 2025 l’inizio di una nuova era. Voto al team 6.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 13:00 F1 | Ferrari ha rovinato Hamilton: Merzario duro sulla Gazzetta
- 12:00 F1 | Red Bull, il secondo sedile fa perdere la testa ai piloti: parla Davidson
- 11:15 F1 | Alpine, Briatore scarica Colapinto: Bottas e Perez però gli dicono no
- 11:05 F1 | Kimi Antonelli stupisce con la sua conoscenza della F1 a Grill the Grid
- 11:01 F1 | Il film con Brad Pitt fa storia: record al botteghino mondiale
- 11:00 F1 | Ferrari, Vasseur elimina il passato: dagli errori si cresce
- 10:59 F1 | Orario TV gara Formula 1 | Gp Zandvoort, Olanda - Sky, TV: FP1!
- 10:58 F1 | Barrichello difende Hamilton: fiducia nella svolta Ferrari
- 10:53 F1 | Hamilton scommette su Ferrari: la passione è la vera forza
- 10:51 F1 | McLaren, Norris ritrova la forma: la svolta per il sogno mondiale 2025
- 10:47 F1 | Zandvoort guarda a IndyCar e NASCAR: il futuro dopo la Formula 1
- 10:00 F1 | Lily Verstappen la prima pilota campione del mondo in F1? La battuta di Hawkins
- 09:32 F1 | Una Zandvoort a rischio pioggia: ecco le previsioni
- 09:00 F1 | Ferrari può vincere entro fine anno? Vasseur risponde
- 08:00 Formula 1 | McLaren a caccia di record: sette doppiette in 14 gare
- 07:30 Formula 1 | Ocon su Bearman: "Un teppista, ma il migliore"
- 07:00 Formula 1 | Williams, Wunder: Albon sfrutta l’“effetto Sainz” per la sua rinascita
- 06:30 Formula 1 | Nuova regola FIA: Bottas non rischia penalità con Cadillac
- 06:00 Formula 1 | McLaren, Piastri: "Ho trovato il centesimo mancante"
- 20:00 F1 | McLaren, Stella si coccola la lineup: entrambi meritano il titolo
- 19:00 F1 | Ferrari, tra speranze e difficoltà, il bilancio di metà stagione
- 18:00 F1 | Gomme nuove per il 2026 e temperature da gestire: Brembo si raccomanda
- 17:00 F1 | Mercedes-Vettel, era fatta nel 2020: poi Wolff ha bloccato tutto...
- 16:00 F1 | Ferrari contro Mercedes: chi la PU migliore nel 2026 avrà Verstappen
- 15:00 F1 | Massa e il mondiale 2008 perso: "Ha tolto al Brasile la possibilità di far esordire piloti"
- 14:00 F1 | Tutto è aperto per il 2026: da Brembo: "I team stanno rimandando scelte"
- 13:00 F1 | Horner può scegliere il prossimo progetto: Montoya elenca i team interessati
- 12:22 F1 | Leclerc su Vasseur e Ferrari: futuro da protagonisti nel 2026
- 12:20 F1 | Wolff conferma: Mercedes W16 senza upgrade, sospensioni eliminate
- 12:20 Incidente choc di Acosta in MotoGP: sfiora il cameraman - VIDEO
- 12:18 F1 | Anderson boccia teoria Russell su crisi Leclerc in Ungheria
- 12:16 F1 | Barrichello riscrive la storia: trionfo NASCAR a 52 anni
- 12:06 F1 | I segreti della frizione in Formula 1: tecnica e stress estremo
- 12:00 F1 | Provost sprona l'Alpine verso l'alto: Gasly n'è consapevole
- 11:00 F1 | Verstappen non sogna di andare in Ferrari come altri Top Driver
- 10:00 F1 | Ferrari, Leclerc rassegnato: difficile vincere negli ultimi dieci Gp
- 09:00 F1 | Ferrari, Massa vuole il titolo del 2008: "Necessito di giustizia"
- 08:00 Formula 1 | Ferrari, Vasseur su Hamilton: "Estremo nei suoi sbalzi emotivi"
- 07:30 Formula 1 | Russell: “Mio padre mi ha ingannato con il cronometro per anni”
- 07:00 Formula 1 | Chandhok: “Red Bull rischia un destino alla Benetton”
- 06:30 Formula 1 | Piastri: "la pressione della lotta al titolo ricorda le serie junior"
- 06:00 Formula 1 | Ferrari, Vasseur su Hamilton: "Amplifica i problemi"
- 21:00 F1 | Dall'Olanda lo danno per certo: Cadillac ha scelto già la coppia
- 20:00 F1 | Stake F1 dovrà cambiare nome in vista del Gp Olanda: perché?
- 19:19 F1 | Cadillac punta sull’esperienza: Bottas e Perez piloti 2026
- 19:00 F1 | Ferrari-Verstappen, si può? Lo sceriffo Hinchcliffe dice si
- 18:22 F1 | Williams scommette sul 2026: FW48 in galleria del vento da gennaio
- 18:17 F1 | Mercedes, Russell svela l'allenamento shock del papà sui kart
- 18:10 F1 | Sponsorizzazioni record: 665 milioni $ in 11 GP, social al top
- 18:00 F1 | Cadillac-Bottas, sulla testa del finlandese pende una penalità