La Ford ha recentemente intensificato la pressione su Red Bull, ponendo un deciso accento sui valori aziendali che ritiene non negoziabili. In una lettera indirizzata al team Red Bull e resa pubblica dall'agenzia AP News, il CEO della Ford, Farley, ha sottolineato la necessità che i partner di gara dimostrino un impegno autentico verso questi principi. La comunicazione evidenzia la crescente frustrazione dell'azienda per l'assenza di una risoluzione o di indicazioni chiare da parte di Red Bull sulla tempistica per affrontare la questione in modo equo e giusto lo scandalo che ha coinvolto il team principal, Christian Horner. Farley ha ribadito la disponibilità del suo team a confrontarsi sulla questione in qualsiasi momento e ha espresso la speranza di raggiungere una soluzione che soddisfi entrambe le parti.

Il chiaro messaggio inviato dalla Ford a Red Bull mette in luce l'importanza che l'azienda attribuisce alla coerenza con i suoi valori fondamentali. Il richiamo ai principi non negoziabili sottolinea la determinazione della Ford nel garantire che i suoi partner condividano e rispettino gli stessi standard etici e morali. La lettera del CEO Farley riflette un'attenzione particolare alla trasparenza e alla responsabilità nel processo decisionale, sottolineando l'importanza di una risoluzione equa e giusta della questione in discussione. Con l'azienda sempre più frustrata per l'attuale situazione, l'appello alla cooperazione e alla collaborazione diventa cruciale per cercare una soluzione che possa preservare l'integrità e il rispetto reciproco tra le parti coinvolte. C'è un contratto dal 2026 da difendere, la Ford lo ha sottolineato: la fuga è possibile.

FORMULA, FERRARI: HAMILTON FA SOGNARE I TIFOSI DI MARANELLO

FORMULA1, FERRARI: LECLERC TIRA LE SOMME SULLA SF-24

FORMULA 1, MCLAREN: LE ASPETTATIVE SUL 2024

SKY SPORT F1, ADDIO A MASOLIN E VALSECCHI

HELMUT MARKO SCHERZA SUL 2024 DI FERRARI E MERCEDES

Sezione: News / Data: Lun 26 febbraio 2024 alle 09:39
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print