Intervistato dal Corriere dello Sport, l'ex pilota Jarno Trulli si è scagliato contro le auto attuali, colpevoli di essere troppo tecnologiche e sfidare poco il pilota che si appoggia totalmente alla forza della macchina. Per questo possiamo avere nel paddock piloti quarantenni come Fernando Alonso e Lewis Hamilton: "Le macchine che si guidano negli ultimi anni non sono nulla paragonate a quelle di venti anni fa. Nel 2023 è bastato un Gp rovento in Qatar per far svenire la metà dei piloti. Prima si correva sempre in quelle condizioni e si andava avanti a tutto ritmo dall'inizio alla fine. Ora i piloti devono solo eseguire il ritmo prestabilito dagli ingegneri che gli suggeriscono in cuffia cosa fare. Così le carriere si allungano".

FORMULA, FERRARI: HAMILTON FA SOGNARE I TIFOSI DI MARANELLO

FORMULA 1, FERRARI: LECLERC TIRA LE SOMME SULLA SF-24

FORMULA 1, MCLAREN: LE ASPETTATIVE SUL 2024

SKY SPORT F1, ADDIO A MASOLIN E VALSECCHI

HELMUT MARKO SCHERZA SUL 2024 DI FERRARI E MERCEDES

Sezione: News / Data: Mar 27 febbraio 2024 alle 08:30
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print