Max Verstappen ha conquistato la pole position numero 45 a Monza, confermandosi il più veloce in qualifica con un giro da record in 1’18”792. Nonostante una stagione difficile per la Red Bull, il campione ha dominato, precedendo le due McLaren e relegando Leclerc al quarto posto. Cos' Fulvio Solms sul Corriere dello Sport.

"Verstappen ha beffato tutti. La Ferrari e l'intero autordromo di Monza, il sogno di Charles Leclerc, i due McLaren così impegnati nella personalissima lotta al titolo. Ha scaricato le ali per avere la massima velocità in rettilineo, anche al costo di pagare dazio alle prime varianti, all'Ascari e alla Parabolica. Ha rinunciato a qualcosa pur di avere le gomme posteriori a terra. Max Verstappen resterà probabilmente per molto tempo — forse per sempre — il pilota più veloce del mondo, detentore del giro più rapido in Formula 1. Ieri ha segnato un 1'18"792 a 264,681 km/h, migliorando il record di Hamilton del 2020 su Mercedes (1'18"887, media 264,362). Con le nuove regole 2026, le macchine saranno meno veloci, quindi questo record resterà probabilmente imbattuto. È giusto che il record sia stato stabilito nel "Tempio della Velocità", Monza. Un successo importante per lui e per Laurent Mekies, nuovo team principal della Red Bull. A Monza, invece di aggiungere ali, Red Bull le ha tolte, riducendo al minimo l’incidenza aerodinamica per massimizzare la velocità nei rettilinei. Verstappen ha mantenuto la macchina in curva grazie alla sua straordinaria sensibilità, un talento raro in pista: tanto che Yuki Tsunoda ha dovuto adottare ali con maggiore incidenza per sicurezza."

Sezione: News / Data: Dom 07 settembre 2025 alle 11:24
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print