Durante una recente conference call con gli analisti finanziari, in cui sono stati analizzati i risultati dell’anno 2024, il CEO della Ferrari, Benedetto Vigna, ha illustrato le strategie future della Scuderia, affermando: “Il nostro obiettivo è tornare a competere ai massimi livelli sia nel campionato di Formula 1 che in quello Endurance. Abbiamo una squadra più forte e un traguardo ben definito: la vittoria”.

Un aspetto cruciale di questo piano è l’ingaggio di Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo, che affiancherà Charles Leclerc nella stagione 2025. Vigna ha aggiunto: “Dal punto di vista del marchio, l’ingresso di Lewis è sicuramente un valore aggiunto. Formare coppia con Leclerc sarà senza dubbio una combinazione potente”.

Hamilton ha già iniziato a integrarsi con il team, prendendo parte a sessioni di test privati al Circuit de Barcelona-Catalunya. Sebbene abbia avuto un incidente durante la seconda sessione, che ha causato danni considerevoli alla vettura, il pilota inglese è uscito illeso e ha ottenuto informazioni importanti sul comportamento della monoposto.

La combinazione Hamilton-Leclerc suscita grande entusiasmo tra gli appassionati e gli esperti del settore, alimentando le aspettative che la loro sinergia possa riportare la Ferrari ai vertici della Formula 1. La scuderia di Maranello, nella stagione 2025, punta a vincere sia il titolo costruttori che quello piloti, e l’arrivo di Sir Lewis è un chiaro segno di questo impegno. Con una squadra più competitiva e obiettivi ambiziosi, la Rossa si prepara ad affrontare la nuova stagione con grinta e ottimismo.

 
Sezione: News / Data: Gio 06 febbraio 2025 alle 07:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print