Nel mondiale 2025, McLaren e Ferrari, con Hamilton, dovrebbero essere le favorite per competere per il vertice. La McLaren potrebbe dover definire le gerarchie tra Norris e Piastri, con Piastri in ascesa come visto in alcune gare della seconda parte della scorsa stagione, mentre Ferrari dovrà trovare un equilibrio tra Charles Leclerc e il neo arrivato.. Verstappen cercherà di difendere il titolo, ma la Red Bull dovrà invertire la spirale negativa del 2024 con un Liam Lawson tutto da inserire. Mercedes resta un'incognita, con Andrea Kimi Antonelli che dovrà dimostrare il suo valore e il team che potrebbe essere vincente solo in condizioni particolari.

A parlare proprio dell'incredibile mondiale che ci aspetta è stato Jacques Villeneuve ai microfoni di The Action Network: "È rischioso, poiché le ambizioni per il 2025 sono elevate. L'anno scorso abbiamo avuto una seconda parte di stagione notevole, una sorpresa inattesa che ha culminato in un finale eccezionale. Il 2025 dovrebbe seguire un andamento simile, dato che molte risorse sono state già destinate dalle squadre alla stagione 2026. Il 2025 rappresenterà un'evoluzione del 2024, nessuno rivoluzionerà la situazione per una sola stagione. Questo sarebbe stato fattibile in passato, prima dell'introduzione del limite di budget, ma ora è necessario valutare attentamente come allocare i fondi limitati. Un trionfo nel 2025 potrebbe giustificare una stagione meno brillante nel 2026. Abbiamo ancora un Campionato del Mondo in corso quest'anno, e non sarebbe irragionevole concentrarsi sul 2025 quando gli altri puntano solo al 2026. Perché non dovresti farlo?".

Sezione: News / Data: Lun 10 febbraio 2025 alle 17:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print