La Formula 1 non è solo velocità e tecnologia, ma anche passione, sogni che si realizzano e sfide quotidiane. James Vowles, team principal della Williams, incarna perfettamente questo spirito. Alla guida di una delle scuderie più storiche del Circus, il britannico racconta cosa significhi vivere il proprio sogno ogni giorno.

"Credo di avere uno dei lavori più belli del mondo", afferma con convinzione James Vowles, alla guida della Williams dal 2023. Dopo una lunga carriera come responsabile della strategia in Brawn GP e poi in Mercedes, il 46enne è ora il punto di riferimento di una delle squadre più iconiche della Formula 1.

Per Vowles, guidare la Williams non è solo una professione, ma il coronamento di un sogno personale: "Essere al timone di questo team è il sogno di una vita, non solo per me, ma per tanti che amano questo sport. Significa far parte di una realtà che punta a tornare competitiva e a lottare per le posizioni di vertice".

Ma il successo, sottolinea, non è mai frutto del caso: "Quando ogni componente della squadra lavora in sintonia, dai piloti al personale tecnico e i risultati si vedono in pista con prestazioni solide e punti conquistati, allora si percepisce chiaramente che stiamo andando nella giusta direzione. I processi che stiamo costruendo stanno dando i loro frutti, e questo alimenta ulteriormente la nostra determinazione".

In una Formula 1 in continua evoluzione, Vowles rappresenta la determinazione di chi non smette mai di credere nel potenziale umano e tecnologico di un team storico come la Williams.

 
Sezione: News / Data: Dom 20 luglio 2025 alle 08:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print