Bandiera a scacchi! Vince Max Verstappen con una grandissima prestazione. Leclerc 2° a 4 secondi, poi Perez. Da ringraziare in Ferrari Carlos Sainz che, 4°, ha sicuramente avuto un ruolo importante nel podio di Leclerc.

Giro 71/71 - Max se la rischia, calcolando che rientra 2 secondi davanti a Leclerc per fare il giro veloce

Giro 67/71 - 20 giri senza grandi emozione. Verstappen proverà il giro veloce? Leclerc 2° ha un vantaggio ormai definito su Perez. 4° Sainz a 3 secondi dal messicano

Giro 47/71 - Super sorpasso di Sainz ancora una volta su Norris

Giro 45/71 - Valzer dei pit-stop. Alonso esce 6°, Sainz sconta anche la penalità ed è 5°

Giro 41/71 - Mancano 30 giri alla vicine. Le Ferrari sono al 2° e 3° posto, Perez sta recuperando alla grande sui primi 5 al ritmo di 1 secondo al giro

Giro 35/71 - Dopo una breve battaglia Verstappen passa Leclerc e torna 1°

Giro 34/71 - Penalizzato anche Albon di 5 secondi

Giro 29/71 - Tante penalità e warning per track limits. Per Sainz è penalità di 5 secondi

Giro 26/71 - Sainz resiste un giro, poi Verstappen ce la fa dopo curva 2 sfruttando la trazione e il DRS

Giro 25/71 - Verstappen fa il pit e rientra 3° incollato a Sainz. Penalità di 5 secondi per Ocon

Giro 23/71 - Bandiera bianconera anche per Sainz

Giro 21/71 - Sainz passa all'esterno anche Perez!

Giro 20/71 - Strepitoso ancora Carlos Sainz che di rabbia passa Hamilton all'esterno con una super staccata e va a caccia di Perez

Giro 19/71 - Penalità anche per Tsunoda

Giro 18/71 - Penalità per Hamilton di 5 secondi per track limits

Giro 17/71 - Sainz subito fucsia velocissimo. Passa immediatamente Norris e si lamenta col muretto: "Ma perché ragazzi? Perché non mi avete fatto stare fuori?!".

Giro 16/71 - Entrano le due Ferrari, doppio pit-stop. Verstappen è rimasto fuori. Per Leclerc ottimo, resta 2° davanti a Perez. Sainz invece è scavalcato anche da Hamilton e Norris. Problema al pit di Leclerc alla pistola dell'anteriore sinistra. Sainz deve ricostruire la sua gara. Investigato intanto Hamilton.

Giro 15/71 - Virtual Safety Car! Giocano il jolly Hamilton, Norris e Piastri. Ferrari erano molto al limite e non sono riusciti ad entrare. Anche Max fuori. 

Giro 14/71 - Hulkenberg si ritira, ha perso potenza alla PU

Giro 13/71 - Preoccupati in Ferrari dalle gomme di Leclerc, informato che Sainz dietro lui sta facendo meglio. Bandiera bianconera per Hamilton

Giro 11/71 - Attenzione Hamilton, già superato 2 track limits

Giro 10/71 - Il muretto stoppa le velleità di Sainz: "Non cambiamo piano, non attaccare Charles".

Giro 9/71 - Ferrari, Sainz inizia a dialogare team radio: "Il mio passo? Penso che lo potete vedere". Chiara la volontà di Sainz di far capire che ne ha più di Leclerc, secondo lui. 

Giro 6/71 - Leclerc a 1.8 da Verstappen, fuori zona DRS. Ce l'ha invece Sainz che è incollato al compagno

Giro 5/71 - Verstappen sta spingendo tantissimo, vuole portare Leclerc subito fuori dalla zona DRS

Giro 3/71 - In regime di SC si passa in pit-lane perché i marshall stanno pulendo curva 1

Giro 1/71 - Partenza buona per Max Verstappen che resiste a due attacchi di Leclerc in curva 2 e in curva 4. Intanto nelle retrovie contatto per Tsunoda che perde detriti in pista ed è subito Safety Car. Verstappen, Leclerc, Sainz, Hamilton i primi 4. Alonso 6°, Perez 13°.

15.00 - Tutto pronto, giro di formazione!

14.44 - Verstappen a Sky: "Una gara asciutta e pulita meglio per tutti. Comunque sole o pioggia è uguale, mi diverto a guidare il bagnato. Ferrari forte sul giro singolo, ora vediamo in gara".

14.42 - Temperature in salite, le nuvole che erano entrate nella valle sembrano diradarsi

14.40 - Frederic Vasseur ai microfoni di Sky: "La giornata del venerdì è stata breve e non sono sicuro di quale sarà esattamente il quadro delle prestazioni in gara. Durante il primo giro, l'obiettivo principale sarà mantenere le macchine intatte. Possiamo cercare di attaccare Verstappen, ma ciò che conta davvero è completare un primo stint senza problemi." Presente anche John Elkann che si è intrattenuto con Wolff.

Benvenuti alla diretta del Gran Premio d'Austria di F1-News.eu! Siamo pronti a offrirvi un appuntamento carico di adrenalina e velocità. Un giorno di gara incredibile ci attende, con sfide mozzafiato e strategie di gara intriganti che determineranno l'andamento di questo emozionante evento.

Dopo le intense sessioni di qualifica, l'ordine di partenza vede Max Verstappen, il talentuoso pilota della Red Bull Racing, conquistare la pole position. Con i suoi tempi impressionanti, Verstappen ha dimostrato di nuovo il suo valore e la sua abilità in pista, mettendo in mostra una performance che promette un Gran Premio entusiasmante.

A seguire, al secondo posto, abbiamo il brillante Charles Leclerc della Scuderia Ferrari. Nonostante non sia riuscito a conquistare la pole, Leclerc ha dimostrato ancora una volta il suo spirito combattivo e la sua abilità, garantendo un punto di partenza forte per la Ferrari.

Al terzo posto, troviamo un altro volto noto della Scuderia Ferrari, Carlos Sainz. Con un'ottima prestazione nelle qualifiche, Sainz ha assicurato un posizionamento di partenza solido, creando un doppio fronte rosso nella griglia di partenza che metterà sicuramente pressione sui rivali.

Sezione: News / Data: Dom 02 luglio 2023 alle 15:07
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print