Il Gran Premio del Canada, una delle gare più iconiche nel calendario della Formula 1, ha visto nel corso della sua storia momenti memorabili e prestazioni straordinarie. Tra i vari record stabiliti su questo circuito, uno spicca per la sua difficoltà e prestigio, ossia quello di vincere per tre anni consecutivi sul tracciato di Montréal. Solo tre piloti sono riusciti a compiere questa impresa, stiamo parlando di Michael Schumacher, Lewis Hamilton e Max Verstappen.
Il primo a raggiungere questo traguardo è stato Michael Schumacher, una leggenda indiscussa della Formula 1. Il sette volte campione del mondo ha dominato il Gran Premio del Canada tra il 2002 e il 2004, portando a casa tre vittorie consecutive. Questi trionfi si inseriscono in un periodo di assoluto dominio del pilota tedesco e della Ferrari, che ha caratterizzato la prima metà degli anni 2000. La precisione, l’aggressività e la capacità di sfruttare al massimo ogni opportunità hanno reso Schumacher un maestro su un circuito tanto impegnativo quanto affascinante.
Anni dopo, Lewis Hamilton ha emulato l’impresa di Schumacher, lasciando la sua firma sul Gran Premio del Canada con vittorie consecutive nel 2015, 2016 e 2017. Per Hamilton, il circuito Gilles Villeneuve ha sempre rappresentato un luogo speciale, non solo per i suoi successi ma anche perché qui, nel 2007, conquistò la sua prima vittoria in Formula 1. Il pilota britannico ha dimostrato una connessione unica con questo tracciato, riuscendo a bilanciare velocità, strategia e una perfetta gestione delle gomme. Con un totale di sette vittorie in Canada, Hamilton condivide con Schumacher il record assoluto di successi su questo circuito, consolidando il suo status tra i migliori di sempre.
L’ultimo pilota a unirsi a questo club esclusivo è Max Verstappen, che ha raggiunto le tre vittorie consecutive con i suoi trionfi nel 2022, 2023 e 2024. La scalata del pilota olandese verso l’élite della Formula 1 è stata rapida e inarrestabile, e il Gran Premio del Canada ne è la prova. Verstappen, con il suo stile aggressivo e la sua capacità di mantenere la calma anche nelle situazioni più difficili, ha saputo imporsi su un circuito che richiede una combinazione di talento e strategia impeccabili. Questi successi rappresentano non solo il culmine della sua crescita personale, ma anche il dominio di Red Bull Racing negli ultimi anni.
Il Circuito Gilles Villeneuve, situato sull’isola di Notre-Dame a Montréal, è famoso per le sue curve tecniche, i lunghi rettilinei e il celebre "Muro dei Campioni", che ha messo alla prova anche i più grandi piloti. Vincere su questo tracciato richiede un mix perfetto di abilità, determinazione e concentrazione. È un circuito che non perdona errori e che, grazie alle sue caratteristiche, ha regalato gare indimenticabili.
Essere tra i pochi a vincere tre edizioni consecutive del Gran Premio del Canada significa entrare a far parte di una ristretta cerchia di leggende. Schumacher, Hamilton e Verstappen rappresentano tre epoche diverse della Formula 1, ma condividono la stessa straordinaria capacità di eccellere su un tracciato tanto esigente quanto spettacolare.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 07:30 Formula 1 | Aston Martin, Krack: "Alonso ci spinge a migliorare, anche a 44 anni"
- 07:00 Formula 1 | Alpine, Colapinto lamenta di Tsunoda e di bilanciamento
- 06:30 Formula 1 | Sauber: passo strategico verso l’era Audi
- 06:00 Formula 1 | Mercedes, Wolff: "La prestazione di Spielberg è inaccettabile"
- 01:00 Formula 1 | Ferrari, Hamilton svela la priorità per il 2026
- 00:21 F1 | Verstappen-Mercedes: trattativa calda, Russell verso l'addio?
- 22:00 Formula 1 | Ferrari, basta 2025 per Hamilton: è ora di spostare le risorse
- 20:00 Formula 1 | Ferrari, un 2025 da buttare: per Turrini da salvare solo i piloti
- 19:00 Formula 1 | Ferrari deve cambiare Vasseur? Ecclestone risponde
- 18:46 F1 | Red Bull, luglio cruciale per la permanenza di Verstappen: se a Spa fosse fuori dai primi tre...
- 18:30 F1 | Alpine, il mancato grip ha ucciso la gara di Gasly
- 18:00 F1 | Williams, weekend da archiviare per Sainz: "Troppi problemi"
- 17:36 F1 | Hamilton spinge Ferrari verso il 2026: “So che la Mercedes..."
- 17:24 Formula 1 | Ferrari, Ecclestone duro con Hamilton: "8° titolo? Ma quando mai"
- 17:17 Formula 1 | Ferrari, bene in Austria ma McLaren di un altro pianeta
- 16:00 F1 | Mercedes, Fisichella e le parole dolci per Antonelli: "Ha le carte per vincere"
- 15:00 F1 | Stake F1, che salto! Hulkenberg per la 3° volta di fila a punti
- 14:45 F1 | Ferrari, Vasseur assente in Austria: è morta la mamma. Silverstone in forse
- 14:30 F1 | Haas si aggrappa ad Ocon in Austria: "Soddisfatto per il punto"
- 14:00 F1 | Racing Bulls, Lawson manda un segnale a Red Bull in Austria
- 13:48 F1 | Ascolti TV in Italia al contrario che nel Mondo: Ferrari, la colpa è tua!
- 13:45 Formula 1 | Ferrari, la nuova sospensione è "scopiazzata" dalla Mercedes
- 13:00 F1 | Red Bull, Horner chiaro: "Tsunoda è stato imbarazzante"
- 12:00 Formula 1 | Ferrari, iniziata la stagione degli sviluppi: cosa aspettarsi?
- 11:00 F1 | Aston Martin, Alonso e la strategia al limite per il 7° posto
- 10:00 F1 | Red Bull, Marko sul futuro di Tsunoda: è la scelta giusta?
- 09:30 F1 | Alonso e la magata del DRS per difendersi da Bortoleto: a fine gara lo spiega a Lawson
- 09:00 Formula 1 | Ferrari, Wolff: "Lasciate lavorare Vasseur"
- 08:30 F1 | Red Bull, un disastro negli ultimi tre Gp: meno punti della Stake
- 08:00 Formula 1 | Williams, quanti problemi! Terzo ritiro di fila: Albon sbotta
- 07:30 Formula 1 | Stake F1, Bortoleto primi punti indimenticabili: "Quel duello con Alonso..."
- 07:00 Formula 1 | Alpine, ultima in classifica ma prima nel tempo di sviluppo
- 06:30 Formula 1 | Ferrari, D’Ambrosio al posto di Vassuer?
- 06:00 Formula 1 | Sauber, Aron: prime libere da protagonista
- 01:00 Formula 1 | Ferrari, perché viene chiesto il lift & Coast a Leclerc? Due motivi
- 20:00 Formula 1 | Ferrari, non basta il fondo per raggiungere McLaren
- 19:00 F1 | McLaren, Piastri-Norris come Senna-Prost: l'analisi del CorSport
- 18:30 Formula 1 | Ferrari suda per il podio, mente McLaren vola: Terruzzi severo
- 18:00 F1 | Mercedes, Antonelli e il percorso di crescita: un incidente che fa bene
- 17:33 Formula 1 | Ferrari, il fondo funziona ma i freni complicano la vita
- 17:00 F1 | McLaren, cosa c'è dietro l'esultanza silenziosa di Norris?
- 16:30 Formula 1 | Ferrari, Wolff difende Vasseur: "Dategli tempo, anche Todt ne ha avuto"
- 16:00 F1 | Mercedes e la frecciatina di Horner: "Vogliono Verstappen ma sono a 60 secondi da McLaren"
- 15:29 F1 | Ferrari, bilancio amaro (non solo) per Vasseur: chi il migliore post - Todt?
- 15:26 F1 | Ferrari, Turrini fra applausi e smacco: "La modifica alla derelitta SF-25..."
- 15:25 F1 | Hulkenberg, rimonta da paura: 11 posizioni guadagnate con la Sauber
- 15:23 F1 | Colapinto in bilico? Spunta l'idea Bottas per l'Alpine di Briatore
- 15:19 F1 | Calendario 2026, ufficiali le date dei test per il Mondiale: 1a Barcellona
- 15:00 F1 | Red Bull, Verstappen recupera due punti ma la situazione è critica per la patente
- 14:30 Formula 1 | Ferrari ha preso la strada giusta? L'analisi di Gazzetta