Basta un attimo per entrare nella Storia. Un impeto di follia per riprendersi una scialba posizione che gli incastri sfortunati di una gara gli avevano tolto. Charles Leclerc ha mostrato un coraggio e un pizzico di pazzia per confezionare un sorpasso che ha tenuto attivi i commissari di gara fino a tardi. Per Fulvio Solms del Corriere dello Sport è già Leggenda.

"Alla fine, sopra tutto, anche al di là di questa stagione difficile della Ferrari, batte forte il cuore di Charles Leclerc. È una forza costante, sempre presente, ed è l'unica consolazione dopo la giornata della doppia demolizione delle Rosse contro il muro, seppur in circostanze diverse. La Ferrari non viveva una doppia ritirata per incidente da cinque anni, esattamente dalla collisione tra Vettel e Leclerc in Austria 2020 (GP di Stiria in piena emergenza Covid). La sua gara era mirata su George Russell e Charles gli ha inflitto due sorpassi sorprendenti, arrivando dal nulla: il primo subito al primo giro, allargando sulla parte esterna della Parabolica per lanciarsi a tutta velocità verso l’interno; il secondo al giro 32, nel labirinto delle curve 11 e 12, attaccando la Mercedes in un punto molto audace, quasi troppo: un gioco di finta e controfinta completato sulla ghiaia, leggermente oltre la linea bianca. Il pilota Mercedes ha accusato Leclerc di sorpasso fuori pista, ma Charles si è difeso dicendo di non aver avuto spazio. Tre ore e mezzo dopo, i commissari hanno sancito il pareggio. Un sorpasso da altri tempi, letteralmente, quando tutto era consentito. Pensando a un parallelo, la mente è tornata a Valentino Rossi che nel 2008 superò Stoner a Laguna Seca, solcando il terriccio all’interno del Cavatappi."

Sezione: News / Data: Lun 01 settembre 2025 alle 09:38
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print