Nonostante i progressi tecnici evidenziati da Ferrari nel 2025, le critiche verso il team e la sua gestione non accennano a diminuire. Lewis Hamilton, arrivato alla Scuderia con grandi aspettative, sta vivendo una stagione complicata. Dopo un avvio con difficoltà di adattamento all'innovativo sistema di frenata Ferrari, Hamilton ha espresso frustrazione per la mancanza di competitività costante e per alcune decisioni che lo hanno penalizzato, come la penalità di 10 secondi subita al Gran Premio del Messico. Il team principal Fred Vasseur ha però sottolineato come Hamilton "esageri" talvolta i problemi, spiegando che il pilota perde "solo mezzo decimo" al giro a causa del feeling non ottimale con il sistema frenante.

Vasseur ha difeso l'approccio metodico e paziente adottato per migliorare la vettura e ha riconosciuto che tali miglioramenti richiedono tempo per tradursi in risultati concreti. Tuttavia, la delicata situazione politica interna a Maranello, unita all'impazienza dei tifosi, mette sotto pressione sia lo staff tecnico sia il duo di piloti, Hamilton e Charles Leclerc. Il britannico ha ribadito l'importanza di stabilità e continuità nel progetto Ferrari, lontano da cambi di leadership frequenti, ma la tensione resta alta in vista del finale di stagione e della lotta serrata nel mondiale costruttori.

Intervistato da RTL Germania, l'ex patron di F1 Bernie Ecclestone è andato giù pesante su Vasseur e Hamilton: "Il progetto di Ferrari con Hamilton è un “progetto finanziario di marketing”, dove l’aspetto sportivo è stato praticamente messo in secondo piano», ha detto Ecclestone. «Hamilton potrebbe essere uno dei migliori degli ultimi dieci anni, ma non è il migliore». Ha poi attaccato il Team Principal: «Fred Vasseur è troppo debole, non è adatto a guidare una squadra come Ferrari». Secondo Ecclestone, «per vincere servirebbe una leadership autoritaria, Ferrari ha bisogno di un dittatore al vertice». E ha aggiunto: «In Italia ci mette bocca chiunque, e questo complica le cose».

Sezione: News / Data: Mar 04 novembre 2025 alle 16:59
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print