Nel Gran Premio del Messico non sono passati inosservati i fischi rivolti a Lando Norris, sia durante le interviste che sul podio. Un episodio curioso e inaspettato per il nuovo leader del Mondiale, accolto con un clima decisamente più freddo del solito. Secondo la stampa locale, però, la spiegazione è semplice: il pubblico messicano non ha dimenticato quanto accaduto a Monza.

Il caso Monza non è stato dimenticato

Diverse testate messicane hanno riportato che molti tifosi considerano ancora “ingiusta” la posizione guadagnata da Norris nei confronti di Oscar Piastri nel weekend italiano, episodio in cui l’australiano aveva ceduto tre punti preziosi al compagno di squadra per una decisione strategica della McLaren dopo un pit-stop sbagliato. Per parte del pubblico sudamericano, quella “mossa di squadra” è stata un vero e proprio torto sportivo ai danni di Piastri, oggi staccato in classifica proprio di un margine che potrebbe rivelarsi decisivo nella corsa al titolo.

I tifosi chiedono che Norris “restituisca i tre punti”

Secondo la stampa locale, i fischi rappresentano un messaggio preciso: i tifosi messicani vorrebbero che Norris “restituisse” idealmente quei tre punti al compagno. Un gesto simbolico, certo, ma che racconta quanto la battaglia interna alla McLaren sia ormai diventata emotiva e divisiva anche per il pubblico. Il successo di Lando Norris a Città del Messico, dunque, arriva con un retrogusto amaro: quello di una polemica che continua a inseguirlo anche lontano dall’Europa.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Lando Norris, Oscar Piastri, McLaren F1, GP Messico, GP Monza

Sezione: News / Data: Lun 27 ottobre 2025 alle 10:01
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print