Oscar Piastri lascia il Messico con un quinto posto che vale più dei punti conquistati. Un weekend iniziato nel modo peggiore, complicato da un feeling praticamente impossibile da trovare , ha trovato nel risultato finale un segnale di maturità da parte dell’australiano. Il pilota McLaren, pur perdendo la leadership del mondiale, è riuscito a contenere i danni e a reagire dopo una prima metà di gara opaca.

In studio a Sky Sport Italia, Vicky Piria ha analizzato così la sua prova: “All’inizio mi è sembrato troppo prudente, quasi incerto nei corpo a corpo. Con il passare dei giri ha capito meglio macchina, gomme e ritmo, e ha mostrato maggiore determinazione. Nonostante la perdita della leadership, ha portato a casa un risultato importante: per come stava andando il weekend, poteva finire molto peggio.”

Matteo Bobbi ha invece evidenziato l’aspetto caratteriale: “Mi è piaciuto quando ha attaccato Russell, è stato deciso e coraggioso. Aveva nel mirino Bearman e senza la VSC avrebbe potuto chiudere ancora più avanti. È stato uno di quei fine settimana dove contava non affondare troppo, e lui lo ha capito.”

Un Piastri meno scintillante del solito, ma capace di trasformare una gara difficile in un segnale di solidità e crescita. Tutto questo nel weekend perfetto di Lando Norris...

Sezione: News / Data: Dom 26 ottobre 2025 alle 23:08
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print