Un’immagine insolita ma significativa nel box Red Bull: Max Verstappen, per una volta, non al volante ma al muretto, al fianco degli ingegneri e della direzione tecnica. Mancano 54 minuti alla fine della sessione quando il quattro volte campione del mondo si lascia immortalare mentre osserva con attenzione i dati e il lavoro in corso. Al centro della scena c’è Arvid Lindblad, classe 2007, impegnato a guidare proprio la monoposto dell’olandese durante le prove libere. Un’occasione rara per Verstappen, che ha potuto vivere la sessione da una prospettiva completamente diversa, studiando il comportamento della sua vettura e interagendo con il team come un vero e proprio stratega.

Verstappen osserva e consiglia, Lindblad protagonista in pista

L’olandese ha seguito passo dopo passo il debutto del giovane britannico, che rappresenta uno dei talenti più promettenti del vivaio Red Bull. Il giovane pilota, attualmente impegnato in Formula 2, è destinato a debuttare ufficialmente in F1 la prossima stagione con la Racing Bulls, il team satellite di Faenza. Guidare la vettura del campione del mondo rappresenta un passaggio simbolico ma significativo: un’occasione per imparare, ma anche per dimostrare di essere pronto per il grande salto.

Una scena da futuro capo squadra

Un campione che, pur ancora nel pieno della carriera, mostra già un approccio quasi manageriale al lavoro di squadra. La sua presenza è, chissà, forse anche un piccolo assaggio del ruolo che un giorno potrebbe avere nel paddock, da protagonista… ma dietro il muretto.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Max Verstappen, Arvid Lindblad, Red Bull, Racing Bulls, GP Messico

Sezione: News / Data: Ven 24 ottobre 2025 alle 20:41
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print