Helmut Marko ha parlato ai microfoni di Sky al termine delle FP1 del GP del Messico, commentando una sessione incoraggiante per la Red Bull e, soprattutto, per il giovane Arvid Lindblad. Il talento britannico, classe 2007, ha impressionato al debutto in Formula 1 chiudendo come miglior rookie della sessione. Marko ha espresso grande soddisfazione per il lavoro svolto dal pilota, confermando al tempo stesso che la squadra sta iniziando a delineare le strategie future in vista del 2026, anche se per ora non ci saranno annunci immediati.

Marko: “Lindblad il miglior debuttante, ci ha colpito”

Intervistato subito dopo la sessione, Marko ha raccontato la gestione del debutto del giovane pilota: "Per Lindblad non era una situazione facile. Gli abbiamo detto di evitare errori e incidenti, e invece è stato il debuttante più veloce di tutti. Le sue indicazioni tecniche ci hanno colpito molto, ha dimostrato maturità e controllo". Un segnale importante per il futuro, considerando che il britannico è destinato a entrare nel mondo Red Bull in pianta stabile, con la prospettiva di un ruolo da titolare alla Racing Bulls a partire dalla prossima stagione. "Abbiamo ricevuto alcune risposte per il futuro, ma non posso ancora dire quali saranno le coppie di piloti", ha aggiunto il consigliere austriaco, lasciando intendere che le decisioni ufficiali verranno prese dopo il weekend messicano.

Fiducia in Verstappen e segnali positivi dalla RB21

Marko ha poi speso parole di ottimismo anche sulla prestazione generale del team e sul rendimento di Max Verstappen. "La vettura è buona, non siamo lontani dai più veloci. Abbiamo fatto anche una sorta di simulazione qualifica e i dati dicono che siamo lì, più o meno", ha spiegato. Sulla corsa al titolo, il suo messaggio è stato chiaro: "Max può vincere questo Mondiale perché è il pilota più veloce e migliore. La nostra macchina è tornata competitiva e lui è fortissimo". Le parole di Marko rispecchiano la ritrovata fiducia nel box Red Bull, che dopo alcune settimane complicate sembra aver ritrovato il passo giusto in vista della parte finale della stagione e, soprattutto, dell’imminente rivoluzione tecnica del 2026.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Helmut Marko, Arvid Lindblad, Max Verstappen, Red Bull, GP Messico

Sezione: News / Data: Ven 24 ottobre 2025 alle 21:42
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print