Il mondiale F1 entra nel suo momento più caldo con Lando Norris che, dopo 15 gran premi, si ritrova in testa alla classifica iridata. Mai nessuno aveva perso così a lungo la leadership per poi riconquistarla con un margine così risicato: un solo punto su Oscar Piastri e 36 su Max Verstappen. Quella del messicano è una volata incandescente che tiene tutti con il fiato sospeso. Ma chi è davvero questo ragazzo che si è fatto scudo con un mix unico di talento e personalità?

Lo spirito libero di James Hunt, il sorriso di Valentino Rossi

Il Gran Premio del Messico ha fatto storia: dopo 15 Gran Premi, mai nessun pilota ha perso il Mondiale con così tante giornate da numero 1, Lando Norris ha riconquistato la leadership del Mondiale. Un solo punto su Oscar e 36 su Max, nulla per stare tranquillo, ma con l’abbrivio in volata dalla sua. Come scrive Carlo Vanzini su Sky Sport Italia,  Lando Norris “ha lo spirito libero di James Hunt e il sorriso di Valentino Rossi”. Due paragoni potenti per un pilota che corre per vincere ma vive per divertirsi. Norris, nato nel ’99 a Bristol, è un ragazzo che unisce la leggerezza all’irriverenza, ironico e autentico, capace di gestire la pressione con la naturalezza di chi vive la competizione come un gioco con momenti di serietà profonda. Dietro al sorriso e alla sicurezza, c’è la complessità di un giovane che ha imparato dai social e dalla vita adesso dentro e fuori la pista.

Il campione normale e la sua vita fuori dalla corsa

Dietro alla visiera e all’immagine che diamo e viviamo in pista ci sono tante umanissime contraddizioni in lui, c’è molto più di un pilota. C’è un personaggio moderno, un ragazzo libero, ironico, ricco, bello, simpatico, ma solo quando le cose girano, con i piedi per terra e la sofferenza dentro per un commento feroce sui social. Norris si è costruito un’identità forte anche fuori dalle gare, tra streaming su Twitch e passioni normali come la pasta al pesto o il rock inglese. La sua popolarità è esplosa proprio in pandemia, quando ha saputo trasformare un momento drammatico in un’opportunità di vicinanza con i fan, dimostrandosi autentico. E proprio come Hunt e Rossi, ha creato un’aura che va oltre la pura performance sportiva: è un simbolo, un personaggio umano e magnetico che cattura l’attenzione di un pubblico giovane e diversificato.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Lando Norris, James Hunt, Valentino Rossi

Sezione: News / Data: Mar 04 novembre 2025 alle 09:07
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print