Un rapporto nato dalla rivalità

Alla vigilia del Gran Premio del Messico, Lewis Hamilton ha espresso parole cariche di affetto e rispetto per il suo ex rivale Sebastian Vettel. Il sette volte campione del mondo ha raccontato a ESPN quanto il legame con il quattro volte iridato tedesco sia cresciuto nel tempo, passando da una competizione feroce a una sincera amicizia. “Tra tutti i piloti che ho incontrato nella mia carriera, Sebastian è il più completo a tutto tondo”, ha dichiarato Hamilton, sottolineando come il suo giudizio non riguardi solo le abilità in pista, ma anche i valori umani del collega. Secondo Lewis, Vettel incarna empatia, consapevolezza e ambizione, ma sempre con uno sguardo rivolto al bene comune e mai solo a sé stesso.

Vettel oltre la Formula 1

Dopo il ritiro dalle corse, Sebastian Vettel ha dedicato la sua vita a progetti ambientali e sociali. Nel 2023 ha inaugurato il “Buzzin’ Corner” a Suzuka, costruendo rifugi per insetti e promuovendo la tutela della biodiversità. Inoltre, sostiene l’uso di carburanti sostenibili e tecnologie a emissioni zero negli sport motoristici, continuando a essere un esempio positivo anche fuori dal circuito. Hamilton ha ricordato quanto l’ex rivale gli sia stato vicino nei momenti più difficili della carriera e quanto continui a sostenerlo anche oggi, inviandogli spesso messaggi di incoraggiamento durante i weekend di gara.

Una stima che va oltre i titoli

Durante gli anni dei duelli tra Mercedes e Ferrari, tra il 2017 e il 2018, Hamilton e Vettel si sono sfidati con intensità ma sempre nel segno del rispetto. Entrambi hanno condiviso battaglie per cause sociali, inginocchiandosi insieme contro il razzismo e promuovendo valori di uguaglianza. Hamilton si è detto orgoglioso del percorso di Vettel: “Ha trovato ciò che lo appassiona e non ha paura di parlarne. È un padre, un esempio per i più giovani e un punto di riferimento per chi ama questo sport.” Le parole di Hamilton raccontano una verità semplice ma potente: i grandi campioni non si riconoscono solo dai trofei, ma da come ispirano gli altri anche quando il motore è ormai spento.

Sezione: News / Data: Mer 05 novembre 2025 alle 17:36
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print