La performance di George Russell a Città del Messico non è passata inosservata, ma è stato il suo duro attacco alla direzione gara FIA a rubare la scena. La partenza infuocata in curva 1 ha generato un vero e proprio caos, con manovre particolari di diversi piloti che però sono state ignorate dagli steward, fatta eccezione per Lewis Hamilton. Russell ha lasciato intendere che questo trattamento selettivo non regge il confronto con quanto visto a Monza, dove il mancato rispetto della chicane si traduce in una severa penalità che prevede il passaggio attraverso i blocchi di polistirolo, con conseguente perdita di tempo.

Critiche alla configurazione della pista

Secondo Russell, il problema non è solo la gestione delle penalità, ma anche la stessa configurazione del circuito. Ha espresso un giudizio netto sul primo settore: “Non sono affatto convinto che quel tornante sia adatto alle corse. È un punto in cui non si può davvero battagliare perché esiste una sola traiettoria, facendo svanire ogni possibilità di duello dopo la curva 1”. Ha fatto un paragone con altri tracciati come Bahrain, dove è possibile combattere fino a curva 4, sottolineando come invece quel punto di Città del Messico non permetta alcuno spazio di manovra senza uscire dai limiti della pista.

La frustrazione di Russell

Il pilota britannico ha poi raccontato la sua frustrazione per quanto accaduto in gara: “Dall’incidente al primo giro sono rimasto molto deluso, ma è peggiorato quando Lewis e Max sono usciti di pista e Max è riuscito a rientrare senza conseguenze. Ho perso due posizioni semplicemente trovandomi nel posto sbagliato al momento sbagliato”. Una valutazione dura, che mette in luce come il regolamento e l’interpretazione delle situazioni in pista influenzino pesantemente l’andamento da parte dei piloti, alimentando un clima di insoddisfazione nel paddock.

L’intervento di Russell aggiunge ulteriore tensione a un campionato sempre più combattuto, con molteplici driver pronti a sfruttare ogni minimo vantaggio regolamentare per cercare il successo. La FIA dovrà valutare le critiche e probabilmente lavorare per rendere più chiari e omogenei i criteri nelle gare a venire.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, George Russell, FIA, direzione gara

Sezione: News / Data: Ven 07 novembre 2025 alle 09:45
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print